ARPINO – Manifestazione di fine anno per l' Istituto "M.T. Cicerone"

Ieri pomeriggio si è svolta in piazza Municipio la manifestazione di fine  anno della scuola primaria del capoluogo di Arpino. Il saggio è stato curato dalle maestre del plesso con grande passione e professionalità.Ha seguito la preparazione l’esperto esterno Emanuele Ricci ballerino professionista,ma anche l’esperto di scienze motorie Pierluigi Fiorentini.
Hanno dato un concreto aiuto alle maestre il collaboratore scolastico Marco Polselli ed anche il docente distaccato Nestore Corona.Il saggio aveva per titolo “Ecolandia” in quanto il filo conduttore dello spettacolo era la sensibilizzazione  sull’ambiente che la scuola di Arpino ha abbracciato da tempo. Infatti per le attività che ha svolto in questi anni può a ben ragione definirsi una scuola riciclona.Lo spettacolo è stato veramente bello. I 140 alunni delle 10 classi hanno ballato,recitato, cantato e si sono molto divertiti.Erano presenti in piazza tutti i genitori ma anche molti nonni e altri parenti dei bambini per un totale di circa 600 persone.Ha seguito la manifestazione come fonico il maestro Sandro taglione. Hanno presenziato gli assessori comunali Rachele Martino e Margherita Quadrini.
A conclusione l’assessore all’istruzione si è complimentata con i bambini e con tutta la scuola e ha sottolineato la volontà di stretta collaborazione con l’istituto comprensivo.Il preside ha ringraziato tutti quelli che hanno collaborato compresa l’amministrazione comunale con cui vi è un rapporto veramente fecondo.Inoltre ha parlato delle nuove iniziative che sono cominciate con successo quest”anno come il semicollege e la gestione diretta della mensa per tutti gli alunni di Arpino. Una gestione che ha comportato un miglioramento della qualità e una diminuzione dei costi per le famiglie.

Il Dirigente Scolastico
Prof. Bernardo Maria Giovannone