FROSINONE – Festa di Primavera domenica dalle 10

Domenica 29 Giugno, a partire dalle ore 10:00, si terrà l’attesa prima edizione della “Festa di Primavera”, organizzata grazie all’impegno ed alla dedizione di tutti i componenti del comitato di quartiere ‘Via Maria/Fiume Cosa’ di Frosinone.
“Il Comitato – spiega il suo presidente, l’Architetto Mauro Ciotoli – intende cogliere l’occasione di questa bella festa per proporre una giornata dedicata alla socializzazione, ricreazione e sensibilizzazione al tema della valorizzazione ambientale del nostro Quartiere e dell’ecosistema fluviale del Cosa, tramite l’educazione civica ed ambientale, ai fini di una crescita socio-culturale del Quartiere stesso. L’evento avrà luogo Domenica 29 Giugno 2014 in prossimità di Via Caio Mario, a partire dalle ore 10.00. Tutte le attività proposte nell’arco della giornata sono organizzate e offerte a titolo gratuito dal Comitato e gli orari sono riportati in dettaglio nel programma allegato. Tra le altre iniziative, ricordiamo la pulizia di un tratto del Fiume, la passeggiata ecologica, i giochi per bambini e ragazzi, la Santa Messa e per finire un aperitivo serale”.
Il Comitato di quartiere ‘Via Maria/Fiume Cosa’, grazie all’impulso conferito anche dall’azione di un apposito Comitato Direttivo composto da una decina di Soci Fondatori, ha lo scopo di catalizzare l’attenzione dell’Amministrazione e dei vari Enti pubblici e privati, su tutto ciò che sono i bisogni insoddisfatti e le realtà inadeguate del suddetto quartiere. Il comitato è un centro permanente di vita associativa, a carattere volontario e democratico, che chiede l’elaborazione di varie proposte atte a migliorare le varie problematiche esistenti.
Il Comitato vuole soprattutto sensibilizzare ed impegnare tutti i soci ed i cittadini del quartiere mediante il “confronto” come soluzione dei problemi comuni. Inoltre, ha l’obiettivo di informarli affinché possano valutare ogni tema o questione con obiettività e coerenza, partecipando in modo attivo agli interventi delle politiche ambientali e sociali.

Potrebbero interessarti anche...