SORA – Comunità sostenibili, l’Assessore D’Orazio illustra i risultati del Comune

Si è svolto lunedì 14 luglio 2014, A Roma, presso la sede del Consiglio Regionale del Lazio, il convegno sul tema “I PAES per creare comunità intelligenti e sostenibili nel Lazio. Sostenibilità, energia, mobilità e fondi europei per far ripartire dal livello locale lo sviluppo”. All’incontro ha preso parte l’Assessore all’Ambiente Maria Paola D’Orazio che ha illustrato l’esperienza del Comune di Sora, uno tra i 40 comuni del Lazio ad avere sottoscritto il Patto dei Sindaci.
“Abbiamo risposto all’invito di Cristiana Avenali, Consigliera della Regione Lazio e componente della Commissione Ambiente, per testimoniare, nel corso del convegno, l’attività del Comune di Sora, che nel 2011 ha aderito al Patto dei Sindaci, la lodevole iniziativa della Commissione Europea – dichiara l’Assessore D’Orazio – Ricordo che Sora è stata  tra i primi Comuni della Provincia di Frosinone ad avere adottato un atto così importante e strategico, grazie anche alla consulenza del Prof. Riggio dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale. La sottoscrizione del Patto dei Sindaci è un concreto impegno verso uno sviluppo sostenibile, un’economia sostenibile che vede, entro il 2020,  l’abbattimento del 20% della produzione e dell’emissione di anidride carbonica, aumentando, nel contempo, del 20% il livello di efficienza energetica e del 20% la quota di utilizzo delle fonti di energia rinnovabile”.
Nel corso del convegno si è discusso dei piani d’azione per l’energia sostenibile, dei relativi strumenti finanziari ed stato più volte sottolineato l’importante ruolo dei 40 i comuni laziali che hanno consegnato il PAES a Bruxelles. La Regione Lazio, nei prossimi bandi per l’efficientamento energetico, si impegnerà a premiare questi comuni “virtuosi”.