CASSINO – Il Comune entra nell’Associazione Bibliotecaria Intercomunale Valle dei Santi

“Cassino entra a far parte della associazione bibliotecaria intercomunale (ABI) Valle dei Santi.” A dichiararlo è stato l’assessore alla cultura del Comune di Cassino, Danilo Grossi, dopo che il Consiglio Comunale durante la seduta del 17 luglio scorso ha approvato l’adesione all’Abi della biblioteca comunale ‘Pietro Malatesta’.
“Era tempo che la biblioteca comunale – ha continuato Grossi – aveva bisogno di un vero e proprio rilancio. Come è noto Cassino è sede di università e quindi quotidianamente frequentata da migliaia di studenti che meritavano e meritano un servizio più efficiente, sia dal punto di vista tecnologico che professionale, rispetto a quello che attualmente è possibile offrire agli utenti. Nonostante l’ottimo lavoro svolto dal personale comunale, infatti, negli ultimi anni sono mancati investimenti tecnologici e fondi per gli acquisti di nuovi testi consultabili. Oggi, invece, con l’adesione a questo sistema bibliotecario intercomunale sarà possibili ricevere risorse economiche dalla Regione Lazio che da anni non finanzia più le singole biblioteche. Nella nostra provincia sono presenti due sistemi bibliotecari intercomunali e noi abbiamo aderito, per ragioni prettamente geografiche e quindi di logistica, a quello della Valle dei Santi che comprende i comuni di Aquino, Atina, Ausonia, Castrocielo, Colfelice, Coreno Ausonio, Piedimonte San Germano, Pico, Pignataro Interamna, San Giorgio a Liri, Sant’Ambrogio sul Garigliano, Sant’Andrea sul Garigliano, Sant’Apollinare, Sant’Elia Fiumerapido e Vallemaio. Questo nella ferma convinzione che l’adesione all’Abi Valle dei Santi rappresenti un’occasione storica per il rilancio della biblioteca comunale di Cassino. Ringrazio l’opposizione che ha dimostrato di andare al di là delle posizioni politiche votando una proposta che come è evidente è indirizzata per il miglioramento di un servizio a beneficio della collettività.” Sull’argomento è intervenuto anche il presidente della seconda commissione consiliare permanente Andrea Velardocchia che ha aggiunto: “la nostra più grande problematica, al di là di quella economica per l’acquisto dei libri, era ed è che i che la nostra biblioteca non rientrando in una rete intercomunale non aveva a disposizione quei vantaggi che hanno le altre biblioteche che fanno parte dell’Abi. Grazie all’adesione a questo sistema, invece, il nuovo servizio bibliotecario migliora, passando dagli attuali 14.500 testi contenuti all’interno della nostra biblioteca comunale, agli oltre 100 mila che potranno essere visionati o consultati all’interno della rete. Con questo nuovo sistema, quindi, si avrà la possibilità di avere una gestione coordinata ed integrata dei rispettivi servizi bibliotecari per la realizzazione del Sistema Bibliotecario Comprensoriale, ai sensi della normativa vigente, intercettando in tal modo finanziamenti regionali che vengono inviati solo ed esclusivamente a sistemi bibliotecari e non più ai singoli enti o singole biblioteche. Un grande passo in avanti a favore di tutti gli utenti che grazie a questo sistema avranno modo di consultare volumi che non sono presenti sul posto, ma fanno parte del sistema, fino ad un massimo di tre libri per volta per la durata di un mese.” Un nuovo servizio che presenta numerosi vantaggi come confermato dal consigliere Iemma che è stato tra i promotori di questa iniziativa. “Con l’adesione all’Abi – ha sottolineato Iemma – la nostra biblioteca comunale amplia i suoi orizzonti e migliora la qualità del servizio anche dal punto di vista informatico. Tutti gli iscritti, infatti, avranno modo di usufruire delle postazioni informatiche, di effettuare consulenze bibliografiche, di avere a disposizione testi non presenti all’interno della nostra biblioteca, ma consultabili grazie alla rete; testi che potranno essere visionati attraverso la prenotazione degli stessi. Insomma una vera e propria rivoluzione a servizio della collettività e soprattutto un grande vantaggio per i tanti studenti universitari che sono a Cassino.”

Potrebbero interessarti anche...