CASSINO – Renzo Arbore il 7 agosto a Verdevento
“In Italia abbiamo un patrimonio straordinario che è quello della musica napoletana erroneamente chiamato ‘musica leggera’. Tra dieci anni le nuove generazioni studieranno a scuola Dalla, De Andrè, Gaber… vedrete”. Così Renzo Arbore, che il 7 agosto con la sua Orchestra Italiana sarà tra i protagonisti di Verdevento Cassino 2014, il Festival organizzato dalla Cierreci di Cassino che porterà al Parco Badel Powell (ex Campo Boario) grandi nomi della musica internazionale di scena dal 1 al 9 agosto.
E saranno proprio gli studenti i protagonisti venerdì mattina alle 12 in sala Restagno al comune di Cassino.
“Quelli più meritevoli, i ragazzi che hanno presso 100/100 alla maturità – spiega Danilo Grossi, assessore comunale alla cultura – saranno premiati con un abbonamento per le 9 serate di Verdevento. La nostra intenzione è dare un riconoscimento al merito”.
Gli studenti che riceveranno l’abbonamento potranno assistere a tutti i concerti della kermesse: il 2 agosto Bob Sinclair, il 3 i Tiromancino, il 4 Fiorella Mannoia, il 5 Agosto Pino Daniele, il 6 Clementino, il 7 Renzo Arbore & l’Orchestra italiana, l’8 agosto Piero Pelù, il 9 i Sud Sound System.
E’ stato proprio Renzo Arbore a raccontarci quale è lo spirito che anima il suo nuovo tour che lo porterà a Cassino il 7 Agosto: “Il concerto di questa nuova serie è ispirato ai grandi maestri della scuola napoletana, Murolo e Carosone, con una sintesi del loro repertorio sentimentale”
C’è un po’ di sud in ciascuno di noi dunque. Questa la consapevolezza da cui bisogna partire. E Renzo Arbore nei suoi 24 anni di successi internazionali con la sua Orchestra Italiana ha saputo dimostrarlo. E’ ambasciatore della musica italiana nel mondo. E’ lo showman italiano più conosciuto al mondo. Sempre in viaggio con la sua Orchestra da un’estremità all’altra del Paese con lo scopo di rilanciare la musica napoletana nel mondo, riproponendola in modo innovativo e utilizzando contaminazioni provenienti da differenti culture e da vari generi (jazz, swing, blues).
Una musica che appassiona e coinvolge dunque “Sono felice e onorato del ruolo di “Ambasciatore” della nostra cultura e la nostra musica nel mondo. Ovunque, all’estero, trovo italiani nostalgici e commossi, che amano molto il proprio Paese… Vi assicuro che sono in moltissimi che sventolano il tricolore mentre cantiamo.”
Ma non solo questa sarà la particolarità che porterà in scena sul palco di Verdevento. I 15 membri della sua Orchestra italiana, “all star” come il Maestro li ama definire, si esibiranno in una performance speciale “con brandelli di racconti raccolti da me in giro per il mondo” ha raccontato Renzo Arbore nella presentazione del suo concerto di Cassino che si prospetta ricco di calde atmosfere, melodiche novità e passione.