CEPRANO – Spending Review, il Comune studia progetto di razionalizzazione della spesa

A poco più di un mese dal nostro insediamento e dopo un primo lavoro di ricognizione, nonché di presentazione delle varie richieste di finanziamento con scadenza al 30 giugno, facciamo un primo passo importante e strutturale che avvia un percorso di razionalizzazione della spesa dell’Ente.
Con la delibera di giunta n.89 del 1 luglio 2014 abbiamo voluto dare le linee guida a tutti i responsabili di settore circa l’acquisizione di beni e servizi in ambito sottosoglia comunitaria.
Ciò significa che per l’acquisizione di beni e servizi per i quali la legge consente di procedere senza l’obbligo del bando di gara, sarà necessario ricorrere alle convenzioni CONSIP o alle centrali di committenza regionali, cosi come stabilito dalle direttive del governo.
Con tali direttive sulla spending review, il governo prevede un risparmio da parte degli enti locali che quantifica e detrae dal trasferimento annuo agli stessi.
In parole povere, il governo impone ai comuni di razionalizzare al massimo le spese e trasferisce loro meno risorse.
Alla luce di quanto sopra, ma anche semplicemente per attuare politiche di contenimento della spesa come un buon padre di famiglia, al netto delle disponibilità che evidentemente diminuiscono, vogliamo iniziare questo percorso che non si fermerà agli acquisti ma che dovrà seguire con la valorizzazione del patrimonio comunale.
Il punto di forza dell’iniziativa dovrà essere sicuramente il coinvolgimento dell’intero Ente, sia come parte politica che come parte tecnica, favorendo la riuscita dell’iniziativa.
Negli ultimi anni, spesso è capitato che gli equilibri di parte corrente del bilancio dell’Ente venivano garantiti attraverso l’utilizzo di entrate “non ripetitive”.
L’obiettivo, quindi, è quello di contenere la spesa corrente dando un obiettivo minimo di riduzione strutturale della spesa per funzioni generali di supporto alle attività del comune.
Tale intervento produrrà dei benefici che potremo quantificare a fine anno ed inserire nel bilancio preventivo 2015.
Inizia cosi una programmazione pluriennale grazie alla quale puntiamo a diminuire la pressione fiscale e migliorare l’erogazione dei servizi locali.
È la sfida per la quale mi sono candidato a cambiare Ceprano e per la quale lavorerò con passione, forza e determinazione.

Comunicato Stampa Comune di Ceprano

Potrebbero interessarti anche...