FROSINONE – Controllo del territorio, i risultati conseguiti dai Cc nel fine settimana

Nel corso dell’ultimo fine settimana, i carabinieri della Compagnia di Frosinone, nell’ambito di un predisposto servizio per il controllo del territorio hanno conseguito i seguenti risultati:

Hanno deferito in stato di libertà:

– un 39enne di Segni, un 23enne, un 34enne e un 28enne, tutti del capoluogo per guida sotto l’effetto di alcol in quanto sorpresi alla guida delle proprie autovettura con un tasso alcolemico superiore al limite consentito;
– un 21enne straniero per attività di gestione rifiuti non autorizzata in quanto trasportava, senza la prevista autorizzazione, rifiuti ferrosi;
– un 26enne romeno per inosservanza del foglio di via obbligatorio;
– un 56enne croato per impiego di minori nell’accattonaggio.

Segnalavano alla locale Prefettura quale assuntori di sostanze stupefacenti:

un 36enne di Alatri, un 31enne di Sora, un 29enne di Anagni, un 23enne di Roma, un 26enne, un 21enne e un 20enne di Frosinone, un 22enne di Ceccano, tre 28enni ed un 33enne di Alatri, che in occasione dei controlli sono stati trovati in possesso di sostanza stupefacente. nel complesso venivano sequestrati gr. 6,60 di sostanza stupefacente del tipo cocaina e gr, 1,30 di hashish.

Proponevano alla locale Questura per l’applicazione del foglio di via
obbligatorio:

– un 24enne di Villa Ricca (NA), un 23enne ed una 18enne, entrambi cittadini romeni poiché sorpresi ad aggirarsi senza giustificato motivo in zona residenziale del comune di Castro dei Volsci e alla vista dei militari tentavano di darsi alla fuga;
– un 27enne di Roma ed un 26enne straniero che con insistenza molestavano gli avventori di un supermercato generando una stato di preoccupazione;
– un 34enne di Napoli sorpreso aggirarsi con fare sospetto in zona abitata di questo capoluogo senza giustificato motivo;
– una 27enne romena che svolgeva attività di meritricio su una pubblica via di Frosinone che nel tentativo di attirare possibili clienti, causava pericolosi rallentamenti del traffico.

Nel corso del servizio venivano altresì:

– controllati nr. 89 veicoli;
– identificate nr. 110 persone;
– effettuate nr. 35 perquisizioni (personali, veicolari e domiciliari);
– ritirati nr. 21 documenti di guida e circolazione;
– sequestrati nr. 8 autoveicoli.

Potrebbero interessarti anche...