FROSINONE – Teatro, Pamela Villoresi trionfa a piazza Valchera
Nuovo appuntamento con il grande teatro in piazza Valchera nell’ambito della rassegna “Teatro tra le porte” e nuovo successo di pubblico e di critica ieri sera, mercoledì 16 luglio 2014, per il recital “La Paloma” diretto e interpretato da Pamela Villoresi.
Pamela Villoresi ha raccontato di se stessa, non solo con la sua storia, ma anche attraverso le parole delle grandi eroine classiche e le voci di artiste di tutti i tempi, come Alda Merini, Bilitis, Marina Cvetaeva, Bebetta Campedi, Luisa Furoransky, Valeria Moretti, Szymborska, Madre Teresa di Calcutta, accompagnata come sempre dal maestro Vavolo e dalle sue attente e sensibili composizioni.
Uno spettacolo coinvolgente ed intenso che ha appassionato i numerosi presenti in quello splendido salotto a cielo aperto che è piazza Valchera, location ideale per le rappresentazioni teatrali, sia per l’ottima visibilità in ogni angolo della stessa, sia per l’ottima acustica che esalta le esibizioni degli attori.
Ora l’appuntamento è per mercoledì prossimo 23 luglio sempre alle ore 21 e 15 con lo spettacolo “Hanno tutti ragione” di Paolo Sorrentino e interpretato da Iaia Forte.
A seguire il 30 luglio sarà la volta di “Mare, amore e De Pretore” di Mariano Rigillo interpretato dallo stesso Rigillo e da Anna Teresa Rossini, il 13 agosto “L’orso” con Rossana Bellizzi, Bruno Governale e Armando Puccio per la regia di Clarizio Di Ciaula, il 20 agosto “Canale Mussolini” di Antonio Pennacchi con la regia di Clemente Pernarella e infine il 27 agosto “Moms” con Carla Ferraro, Corinna Lo Castro, Valentina Martino Ghiglia e Silvia Siravo per la regia di Ferdinando Ceriani.
“L’amore per la cultura e in particolare per il teatro nella nostra città e la validità degli spettacoli proposti in questa seconda edizione della rassegna Teatro tra le porte – ha dichiarato l’assessore alla cultura Gianpiero Fabrizi – sono splendidamente testimoniati dalla grande partecipazione di pubblico e dal coro di commenti positivi degli addetti ai lavori. Una rassegna teatrale – ha concluso Fabrizi – che si conferma come uno dei fiori all’occhiello della ricca estate culturale messa in campo dall’amministrazione Ottaviani”.