SORA – Le docenti di Bordeaux ospiti dell’Istituto Comprensivo Primo

Proseguono le attività di ricerca pedagogica all’Istituto Comprensivo 1° di Sora, anche dopo il termine dell’anno scolastico.             Mercoledì 9 luglio l’istituto ha accolto con grande orgoglio la visita della docente  dell’Università Roma, Tre Marina Geat, responsabile scientifico del Progetto Internazionale Mare Viaggio Conoscenza e di due docenti dell’ ISFEC d’Aquitaine Bordeaux, partner  francesi dello stesso progetto, giunte in Italia in visita Erasmus. Ad accogliere le ospiti, accompagnate dall’insegnante Ornella Canestraro, referente della ricerca con l’Università, la Dirigente scolastica, Dott.ssa Fiorella Marcantoni e il Dott. Giacomo Iula, nella doppia veste di rappresentante dell’amministrazione comunale di Sora e di genitore della scuola “Arduino Carbone”. Le ospiti, guidate anche dalle insegnanti di lingua francese Enza Porretta e Floriana Tata, hanno visitato il Comprensivo, esprimendo grande apprezzamento per la qualità dei lavori prodotti dagli alunni in occasione della “XIII Fiera dell’Alunno-Lettore”. Il percorso delle ultime due edizioni della Fiera ha avuto come tema centrale il viaggio e il mare, proprio in virtù del progetto internazionale che è nato sotto la supervisione dell’Ateneo Roma Tre, coinvolgendo il prestigioso Istituto Comprensivo sorano, sempre aperto ad accogliere e sviluppare le proposte di innovazione didattica e di riflessione pedagogica. La delegazione ha proseguito con la visita al Museo Civico di Sora, concedendosi anche momenti interessanti con tappe a sfondo culturale  sul territorio, prima di prendere il commiato con la rinnovata intenzione di proseguire la proficua collaborazione scientifica.  L’incontro ha testimoniato come il lavoro didattico, portato avanti con rigore scientifico sia  in fase di progettazione che in quella di attuazione e valutazione, sia il nucleo centrale e imprescindibile di una ricerca-azione agita, sostanziata dal confronto con altre realtà scolastiche e resa ancor più forte e valida da enti di supervisione preposti alla certificazione della qualità della formazione.

Giorgio Bruni

Potrebbero interessarti anche...