ANAGNI – Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale, la presentazione dell’ evento

L’amministrazione comunale ha presentato, in una conferenza stampa, la 21esima edizione del Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni, che prenderà il via domenica prossima con “Il mercante di Venezia” di William Shakespeare, diretto da Giancarlo Marinelli e interpretato da Giorgio Albertazzi e Franco Castellano.
Ad illustrare il cartellone, il sindaco Fausto Bassetta e l’assessore alla cultura Marilena Ciprani, che hanno sottolineato la valenza della rassegna in programma sino al 20 settembre con spettacoli teatrali di alto livello ma anche conferenze e concerti. Bassetta ha introdotto l’incontro con la stampa tracciando un primo bilancio dell’Estate Anagnina, ancora in corso, ritenuto soddisfacente vista l’ampia partecipazione di pubblico in tutte le manifestazioni promosse dal Comune. L’assessore Ciprani ha evidenziato che il Festival, quest’anno, ha voluto anche dare spazio a registi anagnini (come Delia Viti che dirige “Il quartiere Caetani 1303” di domenica 7 settembre) nel solco della politica per la valorizzazione dei talenti locali intrapresa dall’amministrazione e che la scelta degli spettacoli segue un preciso percorso aderente alla storia della città. La rassegna, che si è avvalsa del contributo di Giacomo Zito (già direttore artistico del Festival) per l’individuazione del programma e del Palazzo Bonifacio VIII nell’ambito di una rinnovata collaborazione per la valorizzazione delle bellezze storico-culturale della città, avrà inizio con una Giornata medievale (domenica 30 agosto dalle 17.30 in piazza Giovanni Paolo II) con la partecipazione delle contrade storiche. Una cerimonia di apertura del Festival del teatro medievale e rinascimentale organizzata dall’associazione Aiam e dal Gruppo sbandieratori Castello.

Potrebbero interessarti anche...