ATINA – CantiAtina 2014, stasera in scena la 13^ edizione

Tutto pronto per la festa più bella dell’anno, la perla tra le numerossissime manifestazioni che durante tutto l’anno il Comune di Atina promuove in collaborazione con la Pro Loco “Dr. Carmelo Ferraro”: CantiAtina, che si terrà questa sera, giunta nell’edizione 2014 a spegnere ben 13 candeline.
CantinAtina: la sagra celebrativa del vino Cabernet di Atina DOC e i fagioli cannellini di Atina DOP, vede quest’anno la partecipazione di 11 aziende produttrici di vino e di tutte quelle invece dei Fagioli cannellini di Atina Dop.
Il percorso enogastronomico si dislocherà lungo tutte le vie ed i suggestivi vicoli del centro storico della città sannita oltra alle piazze principali del paese, il taglio del nastro e l’inizio della manifestazione con l’apertura delle cantina è previsto a partire dalle ore 19:00 all’arco di Piazza Garibaldi dove avverrà anche la distribuzione dei calici con il caratteristico sacchetto, da lì in poi poi si potrà seguire il percorso attraverso  la mappa fornita dall’organizzazione raggiungendo le 11 cantine atraverso un tragitto segnalato. Lungo tutto l’itinerario oltre ovviamente alla possibilità di degustare dell’ottimo vino Cabernet D.O.C. che tanto  successo riscuote tra gli intenditori e non, sarà possibile la degustazione di piatti a base di un altro prodotto simbolo del territorio, il cannellino di Atina D.O.P.
Le aziende che parteciperanno all’edizione 2014 di CantinAtina saranno: Terre di San Benedetti, Fontana Lottola, Casal Volante, Casale Caira, Cantina Tullio, Masseria Barone, Az. Agr. Guido, Antica Tenuta Palombo, Nardelli, Vini Iucci, La Ferriera.
Novità di quest’edizione poi: la possibilità di assaggiare la Birra Artigianale Eureka di Castrocielo  e I liquori e distillati Gocce di Sora La storica fagiolata, come di consueto, si terrà invece in via A. Vecchione.
L’intrattenimento poi, studiato per accontentare gli amanti dei più svariati generi musicali, si dislocherà in vari punti strategici del paese. A partire dalle ore 22.30 poi, tutti pronti a ballare in Piazza Marconi con il concerto finale di Gianni Perilli e l’Altraetnica alle ore 22:30. Appuntamento da non perdere!!

Ufficio Stampa Comune di Atina

Potrebbero interessarti anche...