CASSINO – Notte Bianca della Cultura, seconda edizione al via
“Continua incessante il lavoro della Pro Loco e degli organizzatori in vista della seconda edizione della Notte Bianca della Cultura di Cassino.” Con queste parole l’assessore alla cultura Danilo Grossi è tornato a parlare dell’appuntamento che sabato 30 agosto vedrà Cassino protagonista di una notte di musica, spettacoli, suoni e colori.
“Dopo l’enorme successo dello scorso anno – ha sottolineato Grossi – con oltre 30 mila visitatori che si sono recati in città, l’obiettivo è di offrire una notte capace di coinvolgere ancora più persone se possibile. Non è mai semplice confermarsi, ma sono certo che Domenico Durante e Antonio De Rosa, supportati dalla Pro Loco e dal Comune di Cassino, con il loro impegno saranno capaci di offrire anche quest’anno ai tanti spettatori una serata tutta da vivere. Sport, spettacoli, degustazioni, art designer, video architettura, un pizzico di innovazione e la buona tradizione dello spettacolo sono gli ingredienti che condiranno la seconda edizione della Notte Bianca della Cultura. Una grande festa, quindi, che avrà inizio alle 19, con l’inaugurazione prevista al Camusac di Cassino con un’iniziativa sperimentale e molto originale denominata ‘I Cinque Sensi’. Il Camusac sarà lo scenario di un percorso capace di coinvolgere tutti i sensi (vista, udito, tatto, gusto e olfatto) dello spettatore attraverso un’iniziativa nel corso della quale sarà possibile gustare vino e scoprire nuovi modi di apprezzare la musica e l’arte. Un percorso che consente allo spettatore di imparare ad arricchire le proprie sensazioni tattili e di scoprire il proprio profumo fino a giungere alla sinestesia, ovvero la sinergia dei sensi. Alla base di questo percorso c’è il proposito di affinare i sensi e di sperimentare una nuova consapevolezza, una percezione, un piacere più grande. Un modo originale per inaugurare una notte, che andrà avanti fino alle 4 del mattini, con cento spettacoli e più di cinquanta associazioni culturali, sportive e storiche pronte a dare vita ad ogni vicolo e strada cassinate. Insomma tutto è pronto per un appuntamento che vede coinvolte ben quattro province e diverse regioni, Molise, Campania e Abbruzzo, per un raggio d’azione e di interesse che fa di Cassino punto focale di turismo.” Domenico Durante ed Antonio De Rosa stanno curando tutto nei minimi particolari. Danza e spettacoli con esibizioni di musica classica e strumentale, il cinema per i bambini, la musica e i concerti per i giovani E poi tanto teatro, commedie, improvvisazione, teatro storico e brigantesco. “Il successo della prima edizione – hanno evidenziato Durante e De Rosa – è stato un ulteriore stimolo per lavorare con maggiore impegno all’appuntamento di sabato 30 agosto. Quello che lo scorso anno era un progetto nato da esigenze di diverso tipo, per offrire qualcosa alla città, per aiutare l’economia locale, per far vedere che Cassino c’è e ha mille potenzialità inesplorate, oggi è diventato un appuntamento che la città aspetta. Questo è il migliora segnale che fa capire quanto di buono è stato fatto nella prima edizione grazie ad una perfetta sinergia tra istituzioni ed associazioni. L’obiettivo è superare i grandi risultati dello scorso anno, ma soprattutto è quello di far vivere a Cassino una notte di cultura a 360 gradi.”