COLLE SAN MAGNO – Commozione e partecipazione all’annuale Festa dell’Emigrante

Gioia e commozione hanno accompagnato, come ogni anno, il tradizionale appuntamento con la Festa dell’Emigrante che si svolge a Colle San Magno. Una manifestazione molto sentita in paese e con la quale l’amministrazione comunale del piccolo comune montano rende omaggio ai tanti cittadini residenti all’estero che tornano in paese proprio in occasione delle festività di agosto.
Molto semplice, ma piena di emozione la festa, che si è svolta in piazza Umberto i, tra musica, balli, canti e buona cucina.
Spazio anche per il momento istituzionale, durante il quale il sindaco Antonio Di Adamo, insieme al vicesindaco Di Nota e a tutti i componenti della locale amministrazione, preceduti dall’Inno di Mameli, hanno reso omaggio agli emigrati presenti, sia adulti che giovani, donando loro un piccolo ricordo e una lettera di accompagnamento.
“La vostra presenza in paese – recita la missiva firmata dal sindaco Di Adamo e dai componenti dall’amministrazione – rappresenta per noi che a Colle San Magno abitiamo e viviamo tutto l’anno, motivo di orgoglio perché sappiamo con quale impegno e con quale entusiasmo portate in alto il nome del nostro meraviglioso paese, con la vostra laboriosità e la vostra onestà”.
“In questa piazza, attraverso tale cerimonia – conclude la lettera – trova vigore il sentimento dell’orgoglio di essere cittadini di Colle San Magno: terra di gente onesta, laboriosa, operosa, capace di farsi onore sia in patria che fuori dai confini nazionali”.
Conclusione della serata affidata alle parole del sindaco di Adamo: “Questa festa rappresenta un momento importantissimo per Colle San Magno. Ognuno di noi, ogni famiglia di questo paese, ha qualche familiare emigrato. Per cui diventa fondamentale creare momenti in cui rinnovare un legame che mai si è interrotto. Una cerimonia istituzionale a cui questa amministrazione, così come le precedenti, tengono in maniera forte. Stasera abbiamo dato maggiore sostanza all’orgoglio di essere cittadini di Colle San Magno”.

Potrebbero interessarti anche...