VILLA SANTA LUCIA – Nuovo impianto trattamento rifiuti, il Comune dice no
Il Comune di Villa Santa Lucia ribadisce un secco no alla richiesta da parte della Waste Business per il rilascio di un attestato di conformità urbanistica per la realizzazione di una piattaforma industriale per la separazione meccanica del rifiuto solido municipale e la produzione di energia rinnovabile.
È questo l’esito più importante della seduta odierna del consiglio comunale, in cui il sindaco Iannarelli, con il supporto del consigliere La marra che ha relazionato sul tema, ha sviscerato tutta la vicenda relativa alla richiesta della società.
“Il nostro territorio – spiega Iannarelli – non può permettersi nessuna altra presenza di siti che lavorano rifiuti o di siti per depositi di rifiuti. Per tale motivo, anche richiamando una precedente deliberazione del 2010, con la quale avevamo fatto voti al Cosilam di impedire la realizzazione di impianti insalubri su porzioni di territorio che rientrano nel Piano regolatore delle attività del Consorzio stesso, abbiamo espresso netta contrarietà. Una contrarietà che ci ha visto lavorare insieme, in sede di conferenza di capigruppo, con i colleghi della minoranza. Nella delibera approvata diamo indirizzo al nostro tecnico comunale di esprimere parere negativo alla richiesta dell’azienda”
Il consiglio comunale di Villa ha inoltre deliberato altri due importati provvedimenti: l’adozione del Piano di Emergenza comunale, strumento per affrontate, prevenire e gestire casi di calamita naturale e che pone il paese all’avanguardia nel territorio nell’affrontare i rischi ambientali, in più è stato approvato il piano di utilizzo aziendale della ditta Scittarelli Anna, passato quest’ultimo punto con i soli voti della maggioranza e parere negativo dei consiglieri di opposizione Angelo Vallerotonda e Orazio Nardoianni.
“Sono soddisfatto per l’approvazione del Piano di emergenza comunale – ha aggiunto Iannarelli – che ci permette di avere uno strumento idoneo e professionisti validi per gestire le emergenze territoriali. Di questo Piano daremo precise informazioni con apposite iniziative a tutta la cittadinanza. Molto bene anche l’approvazione del Piano aziendale della ditta Scittarelli che, in assenza di Pua, implica che le richieste vadano esaminate volta per volta in base alla validità progettuale, in questo caso positiva e che permette l’avvio di una nuova attività sul nostro territorio”.