ATINA – Casa della Salute, l’istituzione ormai quasi realtà

“La scelta fatta dal Comune di Atina è stata purtroppo inevitabile e compiuta allo scopo di tutelare gli interessi dell’intera collettività Valligiana” – questo l’amaro commento del sindaco di Atina Silvio Mancini in relazione alla delibera adottata dalla sua giunta in quello che sembra essere l’ultimo capitolo della vicenda dell’istituenda Casa della Salute ad Atina.
“L’istituzione di una Casa della Salute ad Atina nell’ex Presidio Ospedaliero della città sannita è fatto ormai noto. Da molti mesi infatti tutti gli amministratori del territorio si adoperano  affinché questa prospettiva diventi realtà, appunto, tutti o quasi” – spiega Mancini.
“Era il lontano mese di ottobre 2013 quando convocato a Roma dai vertici aziendali sanitari mi venne palesata la concreta possibilità di riconversione dell’ex Presidio Ospedaliero di Atina in Casa della Salute. In quella stessa sede e nei decreti successivi del commissario ad acta della Sanità Nicola Zingaretti veniva però concessa la priorità di istituzione delle nuove Case della Salute nei territori in cui non vi fossero in atto contenziosi con la Regione Lazio, cosa che invece accadeva con Atina e la Valle di Comino che nel 2010 fece ricorso contro i tagli previsti dal decreto n.80  dall’allora Commissario Polverini, il c.d. “ricorso Polverini”.
Rappresentata fedelmente la questione a tutti i sindaci della Valle di Comino abbiamo scelto quindi di deliberare la rinuncia al ricorso e procedere con l’iter burocratico necessario all’istituzione della Casa della Salute ad Atina, e così è stato: tutti i Comuni coinvolti hanno adottato la delibera di rinuncia al ricorso Polverini, o meglio, quasi tutti, all’appello è infatti mancato e continua a mancare a tutt’oggi un Comune: quello di Casalattico, che seppur dimostratosi favorevole all’istituzione della Casa della Salute e nonostante le esortazioni formali e non, mie e dei miei colleghi sindaci, ha scelto di non perseguire la via della rinuncia al ricorso, mettendo così in una posizione sfavorevole l’intero territorio cominense.
Il sindaco di Casalattico Dott. Giuseppe Benedetti (foto), da sempre grande sostenitore della salvaguardia dei servizi sanitari nel nostro territorio è, nel corso di tutti questi mesi, rimasto ancorato alle proprie posizioni, ribadendo che avrebbe deliberato la rinuncia al ricorso solo nel momento in cui avesse ricevuto, attraverso atti formali, assicurazioni delle intenzioni della Regione Lazio e della Direzione Generale Asl dell’Istituzione della Casa della Salute ad Atina. Così, purtroppo, non è stato: nemmeno quando le assicurazioni sono arrivate e sono state messe nero su bianco dallo stesso Commissario ad acta Zingaretti nei decreti n.247 n.251  nei quali è chiaramente espresso che il Comune di Atina sarà la sede di una nuova Casa della Salute.
A questo punto, mio malgrado, e solo dopo numerosissime esortazioni anche formali, altro non ho potuto fare che ricorre alle vie legali e deliberare l’azione giudiziaria nei confronti del Comune di Casalattico assumendo qualunque atto formale al fine di rimuovere ogni ostacolo all’istituzione della Casa della Salute ad Atina, anche attraverso la nomina di un commissario.
Questo è stato l’ultimo atto di una questione che fin troppo a lungo e per questioni ancora a me sconosciute si è protratta. Sono ormai molti mesi che tutti gli amministratori della Valle dialogano, si confrontano e gettano le basi per un nuovo modo di fare politica che va in senso univoco per il bene del territorio. L’atteggiamento avuto anche nella questione sanitaria della Valle è stato chiaro esempio di unicità di intenti tra tutti i sindaci.
La Valle di Comino c’è e lavora per tutelare i Valligiani a dispetto dei singoli campanili,  è con  grande rammarico però che mi vedo costretto a constatare che, nonostante le rassicurazioni avute dalla Regione e dalla Direzione Generale Asl, che nonostante la condivisione degli intenti tra gli amministratori, che nonostante la dichiarata volontà di operare nella tutela degli interessi del territorio e dei suoi abitanti, continua ad esserci una voce fuori dal coro: quella del sindaco di Casalattico dott. Giuseppe Benedetti.”

Potrebbero interessarti anche...