CASSINO – Un congresso medico sulle malattie cronico-degenerative

Con il costante incremento della vita media della popolazione e il suo progressivo invecchiamento, si registra un aumento di malattie croniche degenerative, tra queste assumono sempre maggior preponderanza disturbi quali la malattia di Alzheimer, il morbo di Parkinson, le demenze e l’Idrocefalo normoteso, evidenziando quanto sia necessario attivarsi con centralità a strategie mediche dimensionate sull’anziano e mirate alla promozione di un invecchiamento in buona salute. Il congresso medico: “Parkinson, Alzheimer o Idrocefalo Normoteso? Una demenza curabile”, che si terrà nella giornata del prossimo 4 ottobre, dalle 8.30, all’istituto San Raffaele di Cassino, nasce con lo scopo di creare una rete di professionisti che possano collaborare tra di loro al fine di porre una corretta diagnosi e quindi poter offrire un efficace trattamento a questa patologia. L’iniziativa scientifica, rivolta ai medici, agli psicologi e ai fisioterapisti delle province di Latina e Frosinone è inserita nel Programma Nazionale di Educazione Continua in Medicina ECM del Ministero della Salute, vedrà la collaborazione di professionisti appartenenti a due diverse strutture territoriali, alla U.O.C. di Neurochirurgia del Santa Maria Goretti di Latina e al Centro Parkinson, dell’Istituto San Raffaele di Cassino. I componenti del comitato scientifico: il Professor Stefano Savino, Primario Neurochirurgo del Santa Maria Goretti di Latina, il Neurochirurgo del Santa Maria Goretti di Latina, Dottor GianPaolo Petrella, il Professor Luigi Di Cioccio, responsabile Scientifico dell’ Istituto San Raffaele di Cassino e la Dottoressa Maria Francesca De Pandis, Responsabile del Centro per la cura e la diagnosi del Parkinson dell’ Istituto San Raffaele Cassino, coordineranno gli interventi dei relatori.

Potrebbero interessarti anche...