ESPERIA – Comune, approvato bilancio previsionale 2014: si astiene il solo Paliotta

Il Consiglio comunale di Esperia, nella seduta di ieri, ha approvato a maggioranza, con la sola astensione del consigliere  di minoranza (foto) Giuseppe Paliotta, il bilancio previsionale 2014, quello triennale 2014-2016 e l’allegata relazione programmatica. La proposta è stata illustrata  dall’Assessore al Bilancio, rag. Giuseppe Villani, il quale ha relazionato in modo dettagliato sulle scelte operate dall’Amministrazione e sulle misure da essa adottate per conservare un bilancio sano e privo di forme di indebitamento.
“Tali risultati sono stati conseguiti- ha detto, tra l’altro, Villani- perché già dal 2006 abbiamo applicato la spending revue. Sin da allora abbiamo tagliato ogni forma di emolumento a Sindaco, Assessori e Consiglieri e, cosa ancor più importante, abbiamo cercato di utilizzare con oculatezza e trasparenza le risorse disponibili. Oggi, nonostante i tagli operati dal Governo centrale ( siamo passati da un trasferimento di euro 1.080.466,58 nel 2012 ad un trasferimento di euro 769.445,88 nel 2014), riusciamo ad assicurare tutti i servizi essenziali senza ricorrere ad aumenti di tasse e tariffe. La TARI ( tassa sui rifiuti ) è rimasta invariata come la TARES dell’anno scorso, l’IMU è rimasta invariata, mentre  l’applicazione della nuova tassa, la TASI,  è stata contenuta nella tariffa dell’1,7 per mille”.
Dopo l’intervento del consigliere Giuseppe Paliotta teso a motivare il suo voto di astensione, è intervenuto il capogruppo di maggioranza, Stefano Moretti, il quale ha sottolineato i risultati positivi raggiunti dall’Amministrazione in questi anni, grazie ad una gestione attenta e precisa, sia in fase di programmazione che di spesa.
“Stiamo producendo- ha detto il Sindaco, prof. Giuseppe Moretti, a conclusione del dibattito- uno sforzo enorme in presenza di una situazione difficile e critica, la quale penalizza soprattutto i piccoli comuni come il nostro. Basta pensare che entro novembre dovremo apportare delle variazioni al bilancio approvato oggi, perché l’altro ieri abbiamo appreso che abbiamo subito un ulteriore taglio di trasferimento di risorse statali ammontante a circa euro 12.000,00. Nonostante tutto, stiamo cercando di assicurare tutti i servizi, di far fronte alle manutenzioni ed al mantenimento decoroso di un territorio vastissimo e, cosa non secondaria, siamo impegnati a non aumentare la pressione fiscale sulle famiglie in un momento di gravi crisi economica. Tutto ciò, nel segno della trasparenza e con l’intento di utilizzare al meglio le poche risorse disponibili. Grazie a tale scelta, Esperia è ancora un cantiere aperto per le numerose opere in via di realizzazione”.
Dopo l’approvazione del Bilancio, il Consiglio ha approvato all’unanimità la proposta di delibera di adesione alla campagna “Segni particolari-Donatori di organi.” Essa consiste nel promuovere il progetto denominato “Una Scelta in Comune”, che,  su iniziativa della Regione Umbria ed in collaborazione con il Centro Nazionale Trapianti e con l’Anci, intende sperimentare una procedura contenuta nel decreto Milleproroghe e volta a raccogliere le dichiarazioni di cittadini maggiorenni, i quali, in occasione del rilascio della carta d’identità, possono dichiarare la loro disponibilità a donare organi. Corre l’obbligo di ricordare che l’adozione di tale provvedimento è stata proposta e sollecitata dai Giovani Democratici di Esperia e della provincia di Frosinone.

Potrebbero interessarti anche...