FROSINONE – Si completa il rinnovo della dirigenza: l’organico definitivo

Con l’assegnazione delle deleghe ai consiglieri e membri di Giunta, avvenuta qualche giorno fa, si è definitivamente compiuta la stagione del rinnovamento interna alla dirigenza di Federlazio avviatasi lo scorso 17 maggio con l’elezione di Alessandro Casinelli a presidente dell’Associazione delle piccole e medie imprese di Frosinone.
Tutti i settori sono rappresentati dall’ampio spettro di responsabilità che il presidente ha assegnato a dodici dei membri facenti parte del Consiglio direttivo e ai quattro componenti della Giunta.
Dunque, ecco la squadra operativa che affiancherà nel lavoro quotidiano di sostegno alle piccole e medie imprese lo stesso presidente Alessandro Casinelli e il direttore dell’Associazione Roberto Corbo.
Squadra che sarà coordinata da Paola Grossi, vicepresidente dell’Associazione. Della giunta fanno parte: Tonino Boccadamo, referente per l’area di Frosinone e responsabile dei progetti di solidarietà; Nino Polito, a cui è stata assegnata la delega a credito e finanza, anche referente per la zona di Sora. Chiudono il cerchio Luciano Fantini e Salvatore Fontana, responsabili rispettivamente per l’area nord di Anagni e per il Cassinate.
Dodici sono invece i consiglieri incaricati, ad ognuno dei quali sono state assegnate una o più deleghe. Si tratta di: Domenico Beccidelli, che si occuperà di progetto e aerospazio; Luciano Cianfrocca, chiamato ad occuparsi del business e cooperazione tra le aziende del sistema Federlazio; Emanuele Di Gennaro di internazionalizzazione; Laura Fabi di giovani. E poi: Giuseppe La Valle sarà il responsabile del settore estrattivo, Walter Lozza dell’area ambiente, Luca Onorati di logistica e trasporti e Laura Pallotta di imprenditorialità femminile e pari opportunità. Della squadra fanno parte anche: Massimiliano Picistrelli, che si occuperà di coesione e sviluppo associativo, Giorgio Rea di commercio e piccola e media distribuzione, Monica Rotondo di servizi e Giovanni Agresti di sanità.
“Sono soddisfatto della nuova compagine che è al timone di Federlazio – ha dichiarato Alessandro Casinelli -. Gli imprenditori soci possono contare su uno staff competente e affiatato che, specie in questo momento di forte crisi, sarà impegnato quotidianamente su diversi fronti per cercare, nei limiti delle proprie dirette competenze, di risollevare le sorti del tessuto economico della provincia di Frosinone”.