PATRICA – Rotatoria Quattro Strade, Belli: Chi paga?

Solo parole e tante promesse fatte. Poi il vuoto.
Il caso dell’incrocio delle Quattro Strade è l’ennesima prova della inconcludenza del consigliere regionale Mauro Buschini che si fece (a parole) promotore di interventi eliminare la pericolosità di quell’incrocio.
ll  tutto sostenuto dall’ex  consigliere comunale Lucio Fiordaliso (PD).
Come si ricorderà la scorsa primavera ci fu un incontro congiunto tra il Commissario Straordinario della Provincia di Frosinone, Giuseppe Patrizi, il Presidente della Commissione Bilancio della Regione Lazio, Mauro Buschini, l’allora  Sindaco di Patrica  Denise Caprara, il Segretario Generale del Comune di Patrica Ettore Salvati, il Responsabile dell’Ufficio Tecnico del Comune di Patrica Luciano Nardoni, e l’allora Consigliere comunale di Patrica Lucio Fiordalisio.

Ebbene, tutti insieme concordarono un piano di intervento
 per risolvere l’annosa questione per la sistemazione viaria e messa in sicurezza dell’accesso a Patrica,  in località Quattro Strade.
L’ipotesi che si fece strada, dunque, fu quella della rotatoria.
Come noto,  in Provincia, c’è ancora il progetto del 2003  per il quale il Comune di Patrica diede (già all’epoca) il via-libera. Un progetto di rotatoria per il quale (all’epoca) servivano circa 280 mila euro  mentre oggi, a distanza di 11 anni ne serviranno circa 600 mila (costi per i lavori e per gli espropri compresi).

Ma il punto è proprio questo: chi pagherà questi lavori?

Ecco allora che entra in gioco  il Presidente della Commissione Bilancio, Mauro Buschini.

«Promise il massimo interessamento – ricorda l’ex sindaco Stefano Belli – . Promise che si sarebbe attivato per far finanziare l’opera . E invece…. Solo parole al vento. Nonostante i nostri solleciti in Provincia e il lavoro dell’Ufficio tecnico comunale, è tutto rimasto lettera morta (malgrado le assicurazioni di Buschini) . Non è arrivato nemmeno il più piccolo segnale.

E’ evidente che il problema è tecnico ed economico, visto che il Comune di Patrica, già negli anni passati, ha concesso tutte le autorizzazioni (quelle di sua competenza, ovviamente) dando la massima disponibilità affinché l’intervento vada in porto. Ebbene, non mi stancherò di ripetere che:

1 – devono essere tutelati gli automobilisti;

2 – devono essere preservate le attività commerciali del posto;

3 – devono essere garantiti i residenti.

Su questi tre punti, ribadisco, darò battaglia fino alla fine e non mi muoverò di un passo.

Il problema di fondo, però, resta: se non interverrà un deliberato della Pisana, per finanziare  l’opera con  600 mila euro (come promesso dal consigliere Buschini)  dovremo prendere atto di aver perso solo tempo. Dovremo prendere atto di aver convocato tecnici, fatto riunioni, valutato progetti per poi….. renderci conto di aver fatto solo un grande, inutile polverone. E di questo, ovviamente – conclude Stefano Belli – dovremo ringraziare chi ha iniziato il discorso, cavalcando un grave problema, che forse i cittadini non vedranno mai realizzato.

Ma a questo punto una considerazione nasce spontanea – osserva Belli –  . Mi chiedo a cosa serviva ( e mi riferisco a Lucio Fiordaliso) , sfiduciare un Sindaco che aveva iniziato un percorso di collaborazione tra enti , se loro erano già intenzionati a far cadere un’intera amministrazione comunale.

Ho il forte sospetto che siamo  davanti  ad un’altra opera che non si realizzerà mai. La gente, oggi, si aspetta e vuole atti concreti. Non false promesse o, peggio ancora, farse dal sapore di beffa»
.

Comunicato Stampa Stefano Belli – Ex Sindaco e Vicesindaco Patrica

Potrebbero interessarti anche...