POSTA FIBRENO – FAI Marathon il prossimo 12 ottobre, un viaggio nella natura della Valle di Comino

FAI (Fondo Italiano per l’Ambiente) Marathon del 12 ottobre 2014.
Riserva naturale del lago di Posta Fibreno: “Non correre e scopri l’italia intorno a te”: iniziativa patrocinata dalla delegazione provinciale del FAI.
Scopo: raccogliere fondi per il Fondo e  creare un momento di visibilita’ della storia e della natura  del nostro territorio. Il punto accoglienza FAI sara’  attivo dalle ore 10  in riva al lago, presso il piazzale dello chalet.

L’evento si articola in due iniziative.

1)    FAI MARATHON   “APERTA A TUTTI”
PASSEGGIATA GUIDATA INTORNO AL LAGO CON CADENZA ORARIA  DALLE 9,30 ALLE 12,30  E DALLE 15 ALLE 18.  CON PARTENZA  DAL PUNTO ACCOGLIENZA FAI.

2)    TREKKING     “ SU PRENOTAZIONE”
PASSEGGIATA STORICO NATURALISTICA DEI TRE CASTELLI.
TREKKING  DAL CASTELLO DI ALVITO AL CASTELLO DI VICALVI,   PASSAGGIO LAGO DI POSTA FIBRENO SOSTA AL PUNTO ACCOGLIENZA F.A.I. E ARRIVO SOTTO LA TORRE MEDIEVALE DI FONTECHIARI. CON VISITE GUIDATE AI LUOGHI E PARTENZA DAL CASTELLO DI ALVITO.  

PROGRAMMA  TREKKING
Raduno dalle 7,30  presso il Castello di Alvito  e nella attesa illustrazione del percorso con note storiche. Partenza – inderogabile – ore 8,30.
Arrivo al castello di Vicalvi ore 10 circa. Visita guidata.
Partenza Da Vicalvi castello ore 10 e 30, passaggio al centro storico di Vicalvi, arrivo a Posta Fibreno centro storico, terrazza panoramica ore 11,15. Arrivo al lago ore 11,30.
Qui due opzioni.
1)    La navetta provvederà ad accopagnare gli autisti al recupero delle macchine e nell’attesa il gruppo che resta al lago sarà assistito da una guida.
Pranzo al sacco o previa prenotazione al ristorante.
2)    Chi ha voglia di camminare  formerà un gruppo che prosegue a piedi fino al centro storico di Fontechiari: Qui  pranzo al sacco sotto la Torre o previa prenotazione al  ristorante e recupero delle macchine a mezzo navetta.
Pomeriggio ore 16,30: ricomposizione del gruppo presso il Cimitero Napoleonico di Fontechiari.
Visita guidata al Cimitero e all’eremo di S. Onofrio quindi al centro storico di Fontechiari.
I partecipanti sono consapevoli che durante il perscorso non potrà essere assicurata alcuna assistenza se non indicazioni sul percorso. Partecipano sotto la propria responsabilità e dovranno essere forniti di pranzo al sacco  acqua e buone scarpe.
E’ prevista la possibilità di pranzare nei ristoranti del luogo con menù a prezzo fisso previa prenotazione.
In caso di pioggia o previsioni incerte si effettuareanno per quanto possibile solo le visite guidate ai luoghi raggiungibili in auto, con raduno  al punto FAI in Posta Fibreno.
L’organizzazione è esclusivamente su base volontaria, gratuita e non ha altro scopo che  far conoscere al grande pubblico uno dei contesti storico-naturalistici più belli d’Italia.
PER MOTIVI ORGANIZZATIVI I PARTECIPANTI DOVRANNO COMUNICARE LA LORO ADESIONE A PARTIRE DAL 1° OTTOBRE.
INFO 3475070609 DOTT. FABI GIULIANO.
PER RICHIEDERE  PROGRAMMA E FOTO:  olinam29@libero.it

Iniziativa patriocinata dalla Delegazione provinciale Fai, dai sindaci dei comuni di Vicalvi, Alvito, Posta Fibreno e Fontechiari, con la collaborazione delle associazioni CorriAlvito, Compagnia dei viandanti, Pro Loco, Gli amici della piazza e l’associazione “Città del Sole” di Fontechiari.

DOVE DORMIRE:

VICALVI
IL Falconiere casa vacanze d’epoca:  nel centro storico di Vicalvi, 25 euro persona notte, con colazione bimbi fino a 12 anni gratis. Cell.3408160683.

POSTA FIBRENO
Ninfa del lago:  pacchetto 2 giorni/1 notte euro 35 a persona in camera doppia. Comprende giro in pedaló/canoa e merenda al sacco per escursione Fai.
Pacchetto 3 giorni/2 notti euro 80 a persona in camera doppia. Comprende giro in pedaló/canoa e merenda al sacco per escursione Fai più cena in un ristorante del posto.
Victoria cottage:  pacchetto 2 giorni/1 notte euro 45 a persona in camera doppia con trattamento di prima colazione.  Comprende giro in pedaló per ammirare le bellezze naturali del lago di Posta Fibreno e zainetto trekking per escursione Fai con pranzo al sacco.
Il centro storico:  la struttura propone uno sconto del 10% sul prezzo di listino per i partecipanti al Fai trekking.
La casa rossa:  la struttura propone uno sconto del10% sul prezzo di listino (offerta valida dal 26/09 al 28/09). Disponibilità ad illustrare altri percorsi turistici (Parco d’Abruzzo, Picinisco, Montecassino) nei giorni precedenti o successivi alla passeggiata.
Ben Posta: la struttura propone uno sconto del 10% sul prezzo di listino per i partecipanti al Fai trekking ed un simpatico souvenir del lago in omaggio.

DOVE MANGIARE:
POSTA FIBRENO:
Risotorante “Il Vicolaccio”: menù a 15 euro a persona,  comprende primo, secondo e contorno (1/4 vino ed 1 bottiglia di acqua a persona)
Il Capriccio: menù a 18 euro a persona,  comprende primo, secondo,  contorno,  vino, acqua e caffè
FONTECHIARI
RISTORANTE “PARADISI”:  menù a 15 euro : primo( pappardelle al  cinghiale oppure con sugo di pomodoro e basilico)   secondo( pollo farcito)  patate al forno  e acqua e vino caffè.

Potrebbero interessarti anche...