ROCCASECCA – Festival Gazzelloni, 20esima edizione

Tempo di bilanci per il vero fiore all’occhiello del XX Festival Internazionale Severino Gazzelloni di Roccasecca, III edizione del Concorso Flautistico Internazionale. Una competizione ideata e realizzata dall’Associazione Flautisti Italiani, sotto la direzione artistica del M° Salvatore Lombardi, con il patrocinio del Comune di Roccasecca, della Regione Lazio e della Provincia di Frosinone.
A illustrarne il senso e il successo, proprio il direttore artistico, Salvatore Lombardi.
“La competizione è nata con lo scopo di sostenere e promuovere il talento dei flautisti emergenti offrendo loro concrete opportunità nel mondo artistico. Quest’anno hanno partecipato 96 ragazzi, provenienti da 22 Paesi diversi, tra i quali Francia, Ungheria, Venezuela, Corea, Russia, Giappone e Cina. Altissimo anche il livello della giuria, presieduta da Jean Claude Gérard e composta da Paolo Taballione, Cho Sunhyun, Isak Sheu, Andrea Oliva, Jànos Balint e Matjaz Debeliak. Straordinaria la qualità dei ragazzi vincitori”.
Quale la particolarità del Concorso che lo caratterizza come un unicum a livello internazionale?
“Un’idea semplice, ma originale: oltre ai premi in denaro, alle pubblicazioni musicali, agli strumenti musicali e agli abbonamenti alle riviste specialistiche “Suonare news” e “Falaut”, ai vincitori è stata riservata la possibilità di esibirsi in concerti offerti dal Festival Biellese, Emilia Romagna Festival, Festival Severino Gazzelloni, Accademia Musicale “Jacopo Napoli”, Fondazione La Società dei Concerti di Milano, Accademia Mediterranea Arte & Musica, Falaut Festival, in più la possibilità di effettuare una registrazione che verrà distribuita in allegato alla rivista Falaut. Insomma un vero e propria trampolino di lancio per la carriera”.
Quali i prossimi passi?
“Già stiamo lavorando all’edizione 2015, sperando di avere ancora più partecipazione, visto l’entusiasmo che stiamo riscontrando anche tra i nostri sostenitori. In primis, il Comune di Roccasecca con il sindaco Giorgio e l’assessore Marsella, gli sponsor pubblici, la Regione Lazio e la Provincia di Frosinone e quelli privati, la Banca Popolare del Cassinate e l’Ideal Standard. Puntiamo a fare del Concorso di Roccasecca l’appuntamento di maggiore rilievo del panorama flautistico internazionale, anche perché Roccasecca, terra natale di Severino Gazzelloni, è la capitale del flauto”.

Potrebbero interessarti anche...