ROCCASECCA – Quarant’anni fa la visita di Paolo VI

Al via oggi, sabato 13 settembre, le cerimonie ufficiali che il Comune di Roccasecca, attraverso l’assessorato alla cultura retto da Alessandro Marcuccilli, dedica alla ricorrenza del quarantesimo anniversario della visita di Papa Paolo VI in città per il VII centenario della morte di San Tommaso D’Aquino.
Alle ore 17,30, nella sala San Tommaso del Comune di Roccasecca è in programma la presentazione del libro del professor Stefano Pagliaroli dal titolo “L’ultima cena di Tommaso”.
Nel testo il professore, a partire da un documento notarile ritrovato nella Biblioteca dell’Abbazia di Fossanova, avanza nuove e affascinanti ipotesi sulla morte di Tommaso per avvelenamento. Ipotesi ancora tutte da verificare e che partono da alcune domande: perché Tommaso d’Aquino arriva a Fossanova? Perché a soli 49 anni e senza alcun precedente si ammala improvvisamente? Cosa succede veramente nelle giornate del 5 e 6 marzo del 1274? In cosa e in chi si imbatte Tommaso? Domande che aprono un nuovo filone di analisi e ricerca.
Il professor Pagliaroli è anche membro del Centro Studi Fossanesi San Tommaso di Priverno, e durante la serata verrà formalizzato un accordo con il Comune di Rocccasecca per progetti di approfondimento e formazione legati al nome del padre della Scolastica.

Potrebbero interessarti anche...