SERIE D – Sora-Nuorese 3-2, tabellino e cronaca della gara

SORA-NUORESE 3-2

SORA (4-3-1-2): Frasca 7, Maccaroni 5,5 (23’2t Blandino 6,5), Berardi 6, De Bruno 6, Barbuzzi 6, Bellucci (cap) 6, Prata 6,5, Cruz 7 (46’2t Barigelli s.v.), De Marco 6, Soudant 6,5 (36’2t Cardazzi s.v.), Copponi 7.

NUORESE (4-3-3): Deliperi 6, Bonu 6,5, Tullio 5,5 (10’2t Deiana 7), Danese 6 (36’2t Fadda s.v.), Boi 5, Frongia 5,5, Cadau 6,5 (25’2t Cocuzza 6), Bianchi 5,5, Cappai 7, Alessandrì 6,5, Pusceddu 6,5.

ARBITRO: Madonia di Palermo 5,5.
GUARDALINEE: Caico di Agrigento e Cino di Enna.
AMMONITI: Soudant e Frasca (S); Boi, Cadau, Bianchi e Deiana (N).
NOTE: Spettatori 800 circa, recupero 2′ 1t – 6′ 2t.

 

SORA – Esordio vittorioso tra le mura amiche per il Sora di mister Castiello, che supera di misura i sardi della Nuorese con il punteggio di 3-2, dopo una gara giocata a buoni livelli da entrambe le formazioni, probabilmente grazie anche al nuovo manto erboso sintetico del Claudio Tomei.

Primo tempo equilibrato che vede entrambe le formazioni contendersi ordinatamente il campo, senza mai concedersi grosse distrazioni, fino al minuto 23′, quando il Sora si porta in vantaggio: discesa di Prata sulla destra, cross tesissimo e deviazione vincente di esterno sinistro di Copponi. Padroni di casa che godono quindi di maggiori spazi, che sfruttano al 40esimo, quando De Marco, dopo aver chiuso una bella triangolazione con il solito Prata, manda in porta Soudant, che a tu per tu con Deliperi non sbaglia, portando i padroni di casa al riposo sul risultato di 2-0.
Seconda frazione di gioco decisamente più gradevole e ricca di occasioni: al minuto 60′ la Nuorese accorcia le distanze con Cappai, bravo a ribadire in rete una respinta del difensore sorano Bellucci, intervenuto dopo un bel tiro a volo del nuovo entrato Deiana. La gara si fa vibrante e gli ospiti colpiscono subito una seconda volta, al 65esimo, portandosi sul risultato di 2-2: ottimo cross di Bonu dal versante destro del campo, spizzata di testa di Deiana e palla nel sacco alla destra di Frasca.
L’ inerzia del match sembra volgere a favore dei sardi, ma l’ episodio che deciderà la gara favorisce il Sora: ingenua trattenuta in area di rigore di Frongia su Cruz, e tiro dal dischetto trasformato dallo stesso attaccante bianconero che fissa il risultato sul 3-2 finale.

Emanuele Marcelli

Potrebbero interessarti anche...