ALATRI – Gestione associata servizi sociali distrettuali, Convenzione approvata in Comune

Approvata in consiglio comunale la Convenzione per la gestione Associata dei Servizi Sociali Distrettuali. Un Atto importante che riguarda la gestione di servizi essenziali per l’intero territorio. Si ricorda che Alatri è il comune capofila del Distretto Socio Assistenziale “A” che include i comuni di Acuto, Anagni, Collepardo, Filettino, Fiuggi, Guarcino, Paliano, Piglio, Serrone, Sgurgola, Torre Cajetani, Trevi nel Lazio, Trivigliano, Vico nel Lazio; la convenzione stipulata impegna i comuni aderenti a gestire i servizi sociali nel rispetto dei principi di solidarietà, sussidiarietà, differenziazione e adeguatezza, nonché economicità, efficienza, efficacia e trasparenza.
La gestione associata dei servizi sociali è rivolta al perseguimento delle seguenti finalità: promuovere la dignità della persona umana, nelle reti sociali di appartenenza; favorire il benessere e lo sviluppo psicofisici; promuovere la realizzazione dei progetti di vita; assicurare standard omogenei nell’erogazione dei servizi sociali in favore di tutti i cittadini degli enti convenzionati; tutelare l’inclusione sociale attraverso la soddisfazione dei bisogni e delle necessità; rimuovere le condizioni di disuguaglianza, discriminazione, di bisogno e di disagio derivanti da limitazioni personali e sociali, da condizioni di non autosufficienza e da difficoltà economiche; garantire e rinforzare l’inserimento nelle reti sociali e territoriali.

In effetti, avendo la convenzione durata triennale, si è trattato di un rinnovo. Rinnovo che ha comunque mantenuto ad Alatri il ruolo di Comune Capofila: un ruolo determinante per l’attuazione delle finalità e per il perseguimento degli obiettivi stabiliti dalla convenzione: dalla delega alla gestione di tutti i servizi oggetto di convenzione, in luogo e per conto dei Comuni ed Enti dell’ambito territoriale, secondo la propria disciplina interna ed  attraverso l’Ufficio di Piano,  alla facoltà di negoziare e contrattare forniture di servizi e prestazioni, nonché stipulare contratti o convenzioni con enti pubblici e privati e quanto necessario ed opportuno per la realizzazione degli interventi oggetto della convenzione stessa.
L’assessore Fabio Di Fabio (nella foto) commenta l’avvenuta importante approvazione: “ E’ con grande soddisfazione che, ancora una volta, abbiamo registrato la fiducia di tutti i comuni del distretto nel confermare il ruolo di capofila in capo al nostro comune: ciò anche a testimonianza del buon lavoro svolto in questi anni, sia da parte del livello politico sia da parte della struttura amministrativa del nostro ente,  delle figure dirigenziali interne nonché di quelle professionali dell’ufficio di piano. La convenzione è una fattispecie più stringente, rispetto al passato, di condivisione delle scelte strategiche e gestionali e dovrà servire ad un modello di erogazione dei servizi basato sempre più sugli effettivi bisogni rilevati sul territorio distrettuale, secondo una logica solidaristica,  e sempre meno su una mera ripartizione delle risorse tra i comuni. Inoltre, come indicato dalle linee guida della regione, a breve dovremo stipulare una più specifica convenzione con la ASL per una gestione veramente integrata dei servizi sociali e sanitari”.

Potrebbero interessarti anche...