ANAGNI – Novità per l’Ospedale dopo l’incontro con il Direttore ASL

Due importanti incontri si sono tenuti nei giorni scorsi con il direttore generale della Asl, Isabella Mastrobuono (nella foto), sulla riorganizzazione del presidio sanitario di Anagni, seguiti alla riunione tenuta ad agosto con la Cabina di Regia Sanità –  Lazio alla presenza di tutti i sindaci dell’area Nord della provincia.
Nel primo all’assessore comunale alla salute Fabio Roiati e al dottor Simeoni è stato presentato il progetto per la realizzazione del day service ospedaliero con potenziamento di tutte le attività poliambulatoriali che porteranno alla attuazione dei Pac (mirati al miglioramento dei percorsi diagnostici con riduzione dei tempi di attesa e terapeutici), e degli Apa (interventi chirurgici eseguibili in regime di day service con riapertura di una sala operatoria ad essi dedicata). Si è parlato anche di potenziamento delle attività di diagnosi mediante investimenti mirati alla piena attuazione dei sistemi di telemedicina, teleconsulto e  telediagnosi.
In un incontro successivo, presenti anche numerosi sindaci o loro delegati dell’area nord della provincia, è stato presentato dall’assessore Roiati il documento riassuntivo dell’incontro avuto con la Cabina di Regia Sanità – Lazio, elaborato anche in collaborazione con il dottor Cristofari (Presidente dell’ Ordine dei Medici di Frosinone e Responsabile della Uoc Emergenza – Pronto Soccorso dell’ospedale Spaziani e del  Polo A Anagni-Alatri) nel quale si evidenzia che è necessario arrivare a una riqualificazione del presidio sanitario di Anagni per dare risposte alle emergenze con competenze   cliniche (medico di guardia e anestesista rianimatore) e strumentali (laboratorio analisi, radiologia e consulenza cardiologica utilizzando per queste ultime la telemedicina – es lettura on line delle radiografie e  dell’elettrocardiogramma e teleconsulto cardiologico) adeguate a fronteggiare e stabilizzare le emergenze fino alla loro attribuzione al Pronto Soccorso dell’ospedale di riferimento.
<Entrambi i documenti – dice Roiati – hanno avuto il parere favorevole della dirigenza aziendale, mentre la piena realizzazione degli interventi previsti dipende dalle tempistiche legate alla stesura ed approvazione dell’atto aziendale>.

Potrebbero interessarti anche...