ARPINO – Potenziamento differenziata, al Comune un finanziamento provinciale

Con determina del 19.09.2014 il Comune di Arpino è stato ammesso ad un finanziamento per il potenziamento della raccolta differenziata dei rifiuti urbani. A comunicarlo l’Assessore all’Ambiente Antonio Venditti e il Dottor Mauro Visca, componente dello Staff del Sindaco.
“Abbiamo ottenuto dalla Provincia – spiega il Dottor Mauro Visca –  un finanziamento di € 68.000 senza quota a carico del Comune. E’ intenzione di quest’Amministrazione porre in essere delle campagne di sensibilizzazione rivolte ai cittadini e in particolare alla formazione civica degli alunni delle scuole che verranno coinvolti in 12 giornate ecologiche, una al mese, da realizzare nelle varie piazze del territorio comunale. Durante queste giornate potranno essere conferiti rifiuti quali plastica, vetri, indumenti, olio vegetale e rifiuti ingombranti.”
“Acquisteremo circa 500.000 buste da consegnare gratuitamente ai cittadini – spiega l’Assessore all’Ambiente Antonio Venditti – Nel progetto è previsto anche  un passaggio settimanale  ulteriore di raccolta di vetro e carta, con vantaggio evidente per baristi e ristoratori. È prevista inoltre l’apertura dell’isola ecologica anche il sabato mattina. Negli ultimi due anni di Assessorato all’Ambiente ho portato a termine il progetto di raccolta differenziata porta a porta che per l’ormai ex Assessore all’Ambiente sarebbe stata mera utopia. Nel progetto, oltre alla raccolta dei rifiuti urbani, vi rientra anche la raccolta porta a porta di indumenti e la raccolta di olii vegetali realizzata attraverso la postazione di appositi raccoglitori, collocati in diverse aree del territorio comunale. Come dimostrano i fatti, l’Assessorato all’Ambiente c’è, esiste ed è più che efficiente! A dimostrazione di ciò altri progetti da me realizzati, quali la messa in sicurezza della discarica di Vallefredda e la riattivazione, dallo scorso anno, del depuratore di Vallefredda, oltre al finanziamento ottenuto con determina dello scorso 19 settembre, ultimo successo per l’Assessorato all’Ambiente al quale ne seguiranno altri. Ho infatti chiesto al Ministero un finanziamento di € 900.000  per la frana dei Barnabiti e alla Regione un finanziamento di € 600.000 per il sistema di fognatura della zona Vuotti. L’Amministrazione arpinate, a differenza di quanto vociferato, non è né immobile né inesistente, ma ognuno si rende visibile a proprio modo: chi con le parole e chi con i fatti.”