COLLEFERRO – Lavori circonvallazione, Cacciotti attacca la Provincia: Niente finanziamenti, l’opera resta a metà
“Se i lavori per la circonvallazione non proseguono, come già da tempo previsto, sarà stato tutto inutile e perciò, a malincuore, mi vedo costretto a prendere ulteriori provvedimenti sul traffico che certo non vorrei”. Il sindaco Mario Cacciotti questa mattina, in una conferenza stampa tenutasi nell’aula consiliare, ha annunciato ai giornalisti di avere firmato un’ordinanza con la quale vieta l’ingresso a tutti i camion nel territorio comunale, che entrerà in vigore dal 10 novembre prossimo. La decisione è la conseguenza della notizia appena avuta dal commissario provinciale di Roma, Prefetto Carpino, della mancata riconferma dei 2 milioni di euro di finanziamento necessari a completare la grande strada di collegamento pensata otto anni fa per abbattere le polveri sottili nel centro urbano dovute al traffico intenso.
“Il Prefetto ha detto che non ci sono i soldi – ha spiegato il sindaco Cacciotti – e che non avremo più il contributo previsto. Così dopo 8 anni, dopo che abbiamo chiesto un mutuo di 200mila euro, per la parte di contributo spettante al Comune, dopo che abbiamo speso l’iniziale tranche di finanziamento provinciale di 1 milione di euro per realizzare la prima parte della strada, dopo che abbiamo fatto tutti i progetti preliminari degli altri stralci funzionali, i progetti esecutivi, ora ci dicono no e ci troviamo con una strada che finisce in mezzo al prato, nel nulla. E’ assurdo lasciare un’opera così importante a metà”.
La strada di collegamento tra via Carpinetana Nord e via Fontana dell’Oste, i cui lavori sono stati inaugurati il 28 marzo del 2011, presente anche l’allora Presidente della Provincia di Roma Nicola Zingaretti, è stata in parte realizzata, per un terzo del finanziamento totale previsto di 3 milioni di euro, ed ha tutte le carte in regola per essere completata. “Questa circonvallazione è irrinunciabile per quest’area – ha sottolineato il sindaco Cacciotti – essendo in grado di migliorare la qualità dell’aria nel centro urbano e abbattere i famigerati pm10. E’ per questo che anni fa, quando ero consigliere alla Provincia di Roma dell’allora Presidente Gasbarra, un mio emendamento al bilancio fu approvato proprio per permettere, con il finanziamento di 3 milioni di euro, la realizzazione di un’opera viaria considerata di grande rilievo per tutto il territorio. Un finanziamento che è stato sempre riconfermato fino ad oggi. Ma adesso, visto il diniego del Prefetto, devo per forza utilizzare altri strumenti per migliorare la qualità dell’aria ed attenermi alle prescrizioni di legge. La nuova ordinanza – conclude il Sindaco – non sarà ben vista dagli autotrasportatori, con i quali mi scuso se ne avranno dei disagi, ma non posso fare altrimenti, vi sono costretto”.