CORI – Un convegno sul Carosello Storico dei Rioni

L’Associazione Culturale «Il Corace» ha organizzato un Convegno su «Il Carosello Storico dei Rioni di Cori: un’occasione per una riflessione su un evento tanto popolare e coinvolgente per la nostra città». L’appuntamento è per sabato 18 Ottobre, alle ore 16:30, e domenica 19 Ottobre, alle ore 10:00, presso la sala del Teatro Comunale di Cori. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
Una sorta di “stati generali” del Carosello Storico dei Rioni di Cori, uno dei due pilastri dell’Estate Corese, manifestazione dai grandi numeri, capace di coinvolgere ogni anno centinaia di volontari nell’organizzazione ed animazione, e godere di ampio seguito popolare per tutto il mese e mezzo della sua durata.
Il Carosello Storico dei Rioni di Cori, ideato nel 1937 dall’Opera Nazionale Dopolavoro, dall’Ente Provinciale Turismo di Littoria e dal Comune di Cori, trae la sua origine dai festeggiamenti che si tenevano in onore della Madonna del Soccorso, apparsa a Cori nel 1521, e di S.Oliva, patrona della Città fin dal XII secolo. Nel 1992 il Comune di Cori ha istituito l’Ente Carosello Storico dei Rioni di Cori, che si occupa in modo permanente della preparazione dei Palii, garantendone una costante periodicità.
La due giorni di dibattito sarà occasione per riflettere su alcuni temi legati al Carosello Storico: le scelte culturali e di spettacolo, la struttura dell’Ente, le taverne di Porta, la comunicazione dell’evento. L’obiettivo è coinvolgere tutti gli operatori del ramo (Amministrazione Comunale, Ente, Porte, esponenti che oggi vivono il Carosello o che lo hanno vissuto direttamente nel passato), insieme ai tanti cittadini che da sempre manifestano interesse per il Carosello, al fine di migliorarlo sempre più, sia dal punto di vista organizzativo e funzionale, che nella caratura culturale e spettacolare.

Potrebbero interessarti anche...