CORI – Nasce Coro Polifonico Giovanile

È nato il Coro Polifonico Giovanile Città di Cori, progetto numero uno dell’Associazione culturale «Idee in corso», il gruppo dei 13 presieduto da Emanuele Vari che punta ad aprire un cantiere di idee per il paese, da concretizzare insieme alle istituzioni e agli altri soggetti associazionistici locali.
La giovane corale è formata da 22 ragazze e ragazzi tra i 10 e i 25 anni che sabato 27 settembre, nella Chiesa di S.Oliva, hanno superato le audizioni curate dal M° Giovanni Monti. All’appuntamento si sono presentati 40 aspiranti voci, tra queste il M° Monti ha scelto coloro che a partire da sabato 11 ottobre hanno iniziato a seguire le sue lezioni, una volta a settimana, per due ore, fino al saggio finale in pubblico della primavera ventura.
“Un corso completamente gratuito per le famiglie, dei cui costi si farà carico l’Associazione – spiega Emanuele Vari – motivo per il quale ci aspettiamo dal gruppo selezionato la massima serietà e partecipazione, soprattutto per rispetto di quanti non sono entrati in squadra. Già nei provini si è cercato di tener conto, oltre alle doti canore, anche della reale motivazione di ciascuno. L’impegno dovrà essere costante.”
La scuola di canto e musica corale, avviata con i fondi raccolti in occasione del concerto Terra Nuda, è un’opportunità per intraprendere un’esperienza artistica diversa dall’offerta attuale sul territorio, usufruendo gratuitamente della competenza di un musicista di calibro internazionale. Un’occasione di crescita umana e relazionale, come testimoniato dallo Youth Choir di Nettuno, oltre che il vivaio che potrà garantire il necessario ricambio generazionale al Coro Polifonico Lumina Vocis.
“La finalità sociale è l’anima di questa iniziativa – conclude Emanuele Vari – nata per offrire ai nostri giovani un’alternativa alla strada e al tempo perso inutilmente. Impegnandoli in un’attività musicale, formativa, educativa e socializzante, ci saranno future ricadute positive, sia personali che per l’intera collettività, a livello culturale e sociale. Un vivo ringraziamento al M° Giovanni Monti per la fiducia accordata, per l’entusiasmo manifestato nella realizzazione del progetto e per aver messo a disposizione tutta la propria professionalità ed esperienza”.

Potrebbero interessarti anche...