FROSINONE – “Festival dei nonni”, soddisfazione per la riuscita della manifestazione
Grande successo per la decima edizione della “Festa dei nonni” organizzata da Confartigianato Imprese di Frosinone in collaborazione con l’assessorato al Welfare del Comune di Frosinone e la cooperativa O.S.A. che gestisce i servizi sociali comunali. Oltre 2.000 persone hanno partecipato alle diverse iniziative organizzate nel corso della due giornate dedicata ai nonni che, mercoledì 1 e giovedì 2 ottobre, si sono tenute nella Villa Comunale. Dei 2000 partecipanti oltre 600, ad ulteriore dimostrazione della riuscita dell’evento, sono stati gli anziani dei Centri sociali, coordinati dall’assessore Carlo Gagliardi.
Il primo appuntamento ha avuto luogo mercoledì mattina con Happy Pizza: gli alunni delle classi quinte delle scuole elementari “Maiuri” e “Cavoni” e gli anziani dei Centri sociali di Frosinone, guidati dai maestri pizzaioli del Gruppo Alimentaristi della Confartigianato, si sono cimentati nella preparazione e cottura di prodotti da forno (in specie pane, pizza e prodotti tipici ciociari). A seguire, nonni e alunni sono stati coinvolti fino al termine della mattinata in “gustosi giochi”. Giovedì il clou della “due giorni” che ha visto come protagonisti assoluti i laboratori artistici dei Centri sociali anziani. Nei locali interni della Villa comunale c’é quindi stato spazio per una mostra fotografica intitolata “Scatti d’argento di vita rurale”, per scenette teatrali, balli popolari e musica a cura del maestro Mario Marchetti. Ancora: una nutrita serie di dimostrazioni di attività artigianali curate dalla Confartigianato: acconciature della scuola Diva, forgiatura del bronzo e del rame a cura dello scultore Fausto Roma, lavorazione del tombolo del gruppo Merlettando – Associazione Foresta Club, impagliatura del vimini di Michele Alteri, lavorazione del legno, decorazione di ceramica artistica e cagliatura di mozzarella di bufala.
Alla festa dei nonni ha preso parte anche il sindaco di Frosinone Nicola Ottaviani che ha così commentato l’iniziativa.
“Questo importante evento – ha commentato il sindaco – a cui l’amministrazione comunale tiene in modo particolare, messo in campo con il prezioso contributo della Confartigianato, è la testimonianza di quanto essenziale sia nella nostra società tenere nella massima considerazione i nostri anziani. Se è vero che il livello di civiltà di un popolo si misura anche dall’attenzione che si ha nei confronti dei bambini e degli anziani, possiamo con certezza affermare che l’amministrazione comunale di Frosinone sta seguendo nel migliore dei modi questa massima. Tante infatti le iniziative messe in campo a sostegno delle due categorie, fra tutte basta ricordare il progetto Solidiamo (FormAzione per i giovani e Anchise per gli anziani) che per quanto riguarda i rappresentanti della terza età sta portando avanti iniziative concrete come quella delle gite culturali nelle città d’arte e nei musei italiani”.