REGIONE – Sanità, Agostini (Pd): “Rischio blackout dell’ elisoccorso a Roma”

“Da domani ( ieri -ndr-) e per un tempo indefinito il S. Camillo non sarà più servito dall’elisoccorso. Iniziano i lavori per rendere operativa la piazzola anche nelle ore notturne. Purtroppo dalle comunicazioni ufficiali non si evince molto di più: non c’è data di conclusione lavori, non si hanno notizie sul costo dell’opera, su chi ha vinto l’appalto, in che cosa consistono i lavori e soprattutto quanto dureranno. Non si sa neanche se c’è un piano per supportare l’emergenza che si viene a creare. Come se non bastasse si fanno sempre più insistenti le voci rispetto alla possibilità che lo Stato maggiore inibisca da subito e per sempre l’utilizzo della base all’interno della caserma Macao utilizzata fino ad oggi dalle eliambulanze per portare i pazienti gravi al Policlinico Umberto I. Le voci girano da tempo ed il fatto che non siamo mai state smentite fa pensare che siano molto fondate.” Lo dichiara in una nota il consigliere regionale del Partito Democratico, Riccardo Agostini, membro della Commissione Sanità.
“Tutto questo rischia può provocare un black out del sistema dell’elisoccorso regionale, proprio nel cuore della Capitale. La chiusura ai voli dell’elisuperfice del S. Camillo e quella probabile della Macao – prosegue il consigliere del Pd – vorrebbe dire tagliar fuori dal sistema dell’emergenza ben due Dea di II livello che sono riferimento per l’elisoccorso per vaste aree della Regione.
Non credo che tutto ciò possa essere passato sotto silenzio. C’è un piano alternativo? La base della Macao si avvia ad essere chiusa? L’Ares è a conoscenza di questa situazione di grande criticità e che cosa ha fatto fino ad oggi per evitarla? Domande che chiedono una risposta urgente. Domani l’eliambulanza con a bordo un ferito grave diretto al S. Camillo dove atterrerà? E se chiude la base della caserma Macao, l’elisoccorso come arriverà all’Umberto I? Ho l’impressione che questo problema non sia stato affrontato da parte delle strutture in modo non adeguato. Sara il caso di recuperare il tempo perso prima che a rimetterci siano i pazienti. Ricordo – conclude Agostini – che le Aziende regionali sono tenute a declinare in fatti concerti le scelte politiche della Regione ed il presidente Zingaretti cosi come il Consiglio puntano sulla sviluppo e il potenziamento dell’elisoccorso non alla sua limitazione.

Potrebbero interessarti anche...