CALCIO SERIE D – Isola Liri-Nuorese 3-4, biancorossi sconfitti al termine di una partita rocambolesca

ISOLA LIRI – NUORESE: 4-3

ISOLA LIRI (4-3-3): Saccucci 5; Santengeli 5, Falco 5, Schettino 5,5, Gentile 5,5; Reali 5 (dal 12’st Bianchi 5), Capolei 5,5 (dall’8’st Giustini 6), Basilico 5(dal 30’st Mastrosanti sv); Carlini 7, Valentino 6,5, Cirelli 7,5. A disp.: Caldaroni, Fumini, Lanni, Martino, Venere, Graziani. All.: Ciardi 5,5.
NUORESE (4-4-2): Deliperi 6,5; Bonu 6,5, Boi 5,5, Gianni 5,5, Fadda 6; Deiana 5 (dal 21’st Sigismondi 5), Frongia 5,5, Alessandri 6,5 (dal 16’st Bianchi 6,5), Cadau 6(dall’8’st Bossa 5,5); Cocuzza 7,5, Cappai 7,5. A disp.: Borrelli, Cossu, Pusceddu, Puddu. All.: Bacci 6.
ARBITRO: Testi di Livorno 6
GUARDALINEE: Paone e Minichino.
MARCATORI: 1’pt e 8’pt Cocuzza (N), 35’pt e 4’st Carlini (I), 47’pt e 50’st Cappai (N), 43’st Cirelli (I).
AMMONITI: Falco (I), Capolei (I), Basilico (I), Boi (N), Alessandri (N), Sigismondi (N).
NOTE: Spettatori: circa 300; Angoli: 7-2; recupero: 2’pt-5’st.

ISOLA DEL LIRI – Partita rocambolesca tra Isola Liri e Nuorese, ricca di colpi di scena e di gol, tra due squadre che hanno giocato a viso aperto.
L’incontro si sblocca subito al 1’ di gioco: dopo soli 6 secondi Cocuzza che con il destro batte Saccucci e si intuisce immediatamente che sarà una gara di fatica per i padroni di casa. All’8’ arriva anche il raddoppio ospite: cross di Bonu per la testa di Cappai, il quale serve l’accorrente Cocuzza, lasciato libero di appoggiare in rete per la doppietta personale. Dopo i due gol arrivati a freddo, l’Isola Liri entra in partita, iniziando ad attaccare. Al 13’ Deliperi è straordinario ad allungarsi sulla sua destra e ad evitare il gol di testa di Cirelli. Al 27’ un cross morbido di Valentino viene deviato sul palo da Falco, sempre di testa. Al 35’ Carlini accorcia le distanze con la sua specialità: calcio di punizione dal limite dell’area, pennellato oltre la barriera avversaria. Proprio all’ultimo secondo utile dei due minuti di recupero assegnati dalla terna arbitrale Cocuzza suggerisce la corsa di Cappai, che, sfuggito ad un fuorigioco errato della retroguardia isolana, può segnare la terza rete.
Ad inizio ripresa la buona volontà dell’isola Liri viene premiata e ancora Carlini, deviando con la punta del piede un destro rasoterra di Valentino, riaccende la speranza nel pubblico del Nazareth. Al 16’ Santangeli pesca in posizione regolare Gentile, il quale lasciato solo sfiora incredibilmente il palo di testa. Le idee offensive latitano per i padroni di casa che non riescono ad impensierire per diversi minuti la difesa sarda, nonostante le condizioni non ottimali del portiere Deliperi, fattosi male in occasione di un rilancio e costretto a rimanere in campo per la mancanza di sostituzioni ancora a disposizione di mister Bacci. Al 43’ Cirelli si rende protagonista di una giocata eccezionale: all’interno dell’area della Nuorese si alza un campanile e l’attaccante isolano, spalle alla porta esegue una spettacolare rovesciata che potente e precisa trova l’incrocio dei pali e il tanto agognato pareggio. Tutto il pubblico scatta in piedi per applaudire il meraviglioso gesto tecnico. Gli ospiti non si lasciano intimidire dalla rimonta avversaria e si rigettano in avanti. Al 47’ Fadda colpisce il palo con un sinistro a colpo sicuro e allo scadere Bianchi, con un’azione personale, entra in area e trova l’opposizione irregolare di Falco. Dal susseguente calcio di rigore Cappai è freddo, trovando il gol vittoria proprio in concomitanza del triplice fischio arbitrale. Una sconfitta pesante per l’Isola Liri, che rimane ferma a 8 punti, mentre la Nuorese torna al successo dopo un momento difficile.

Leonardo Villa

Potrebbero interessarti anche...