CORI – Bici in rosa, raccolti 602 euro per la prevenzione del tumore al seno

602 euro. Tanto è stato donato venerdì scorso in occasione dell’evento “Bici in Rosa”, la pedalata serale da Doganella di Ninfa a Cori per la raccolta fondi a favore della prevenzione e della lotta al tumore al seno. Donazioni che sono state contate e consegnate in pubblico dagli organizzatori alla LILT Latina, con la compilazione di un bollettino postale prestampato.
La mattina seguente un volontario di “Tevere in Bici” ha effettuato il versamento alle Poste. La manifestazione, ideata dall’associazione onlus “Tevere in Bici”, in collaborazione con l’ASD Guardia e Ladri e la partecipazione di vari gruppi ciclistici della provincia di Latina (Rampi Latina, MTB Latina, Norma Bike, Racing Bike, Gruppo Ciclistico Pontinia …), ha ricevuto il patrocinio della LILT Latina e del Comune di Cori.
Si è conlusa nel migliore dei modi, in cima all’acropoli dell’antica Cora, ai piedi del Tempio di Ercole (nelle foto di Gino Gattamelata), la campagna mondiale “Nastro Rosa”, promossa in Italia dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, e in provincia dalla LILT di Latina. Il Comune di Cori, tramite gli Assessorati alle Politiche Sociali, alle Pari Opportunità e ai Lavori Pubblici, vi ha aderito illuminado di rosa il simbolo della città, tutte le sere di ottobre .
Gli interventi delle autorità locali e dei rappresentanti della LILT Latina sono stati occasione per rilanciare alcuni messaggi. È necesario diffondere una nuova mentalità legata alla prevenzione, unica vera arma contro il cancro, peraltro sempre più aggressivo in territorio pontino. Solo la prevenzione consente la diagnosi precoce, la cura e la salvaguardia di vite umane.
Il cancro si può battere, perchè è una malattia curabile. Tuttavia la lotta passa per una fortissima partecipazione culturale e sociale. È fondamentale un lavoro sinergico tra sistema sanitario pubblico, operatori e volontariato. Latina rappresenta oggi un polo oncologico all’avanguardia e di ricerca di altissimo livello. Ma è la sussidiarietà che permette di arrivare dove non si potrebbe.

Potrebbero interessarti anche...