CORI – Il Condominio dell’Arte… a scuola

Il Condomio dell’Arte entra nelle scuole. In collaborazione con l’Istituto Comprensivo Statale “Cesare Chiominto”, è partito il tour degli insegnanti della locale Officina delle Arti e dei Mestieri che nel mese di Novembre incontreranno gli studenti che frequentano i vari plessi di Cori e Giulianello.Venerdì pomeriggio, presso il teatro comunale, si è tenuto il primo incontro conoscitivo, informativo e dimostrativo, con la scuola elementare di Cori “V. Laurienti”.
L’iniziativa punta a far conoscere meglio, sopratutto ai piccoli, questa realtà e la sua ampia gamma di servizi. Avviata nel 2011 dall’Amministrazione Conti, è diventata un punto di riferimento per tanti giovani del territorio, che vi hanno trovato una moderna struttura attrezzata per apprendere, ma anche per promuovere e sostenere le loro attività e produzioni artistiche, per sviluppare i propri progetti a livello amatoriale e professionistico.
Quest’anno il Condominio dell’Arte e l’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Cori hanno ulteriormente ampliato e diversificato l’offerta formativa. Le lezioni, come sempre, sono affidate a professionisti competenti, garanzia di qualità degli insegnamenti. Altra novità è che, oltre a Colle Tenne, a Giulianello (sede operativa), anche Palazzetto Luciani, a Cori (sede espositiva), ospiterà alcuni corsi.
Le proposte 2014/2015. Danza moderna dagli 8 anni in su, livello base per i principianti e intermedio per gli altri; danza classica per bambine dai 6 anni in poi e propedeutica alla danza classica dai 3 ai 6 anni; ginnastica dolce e yoga. Disegno e laboratori per bambini. Uncinetto per signore e per bambine.
Musica: pianoforte, batteria, violino, chitarra classica, chitarra elettrica, uculele, canto. Coro delle voci bianche, Ensamble di strumenti a fiato (sax soprano, contralto, tenore e baritono; tromba; filicorno; corno; clarinetto; flauto traverso; oboe), laboratori di musica d’insieme. Teatro per bambini, inglese e  fotografia.
Il calendario dei prossimi appuntamenti. 4 Novembre, scuola media di Cori “A. Massari”. 5 Novembre, scuola elementare di Giulianello “Don Silvestro Radicchi”. 6 novembre, scuola media di Giulianello “S. Marchetti”. Seguiranno ulteriori tappe nelle scuole materne di Cori, Giulianello e Boschetto.
Gli alunni della primaria assisteranno ad un concertino dei maestri di musica e ad una recita dei bambini del teatro. Per i ragazzi della secondaria di primo grado, oltre al mini concerto, si esibirà l’Ensamble di strumenti a fiato, con la possibilità di provarne uno. Nell’infanzia verranno proposte la propedeutica alla danza e alla musica.

Potrebbero interessarti anche...