FROSINONE – ASL, Meetup 5 Stelle all’attacco sul bilancio 2013

In questa fase particolarmente calda della sanità per la nostra provincia, riteniamo importante analizzare alcune voci del bilancio 2013 alla luce del DL 33 sulla trasparenza delle pubbliche amministrazioni.
Il bilancio 2013 presenta un saldo operativo in passivo per circa 5 mln; dal momento che negli ultimi anni il trasferimento di fondi dalla Regioni risulta pressochè dello stesso importo, quello che aumenta in modo rilevante sono le spese sostenute, cioè i costi di gestione per circa 11 mln.
Per quanto riguarda ad esempio consulenze, collaborazioni e prestazioni di lavoro, risultano circa 5 mln spesi per questa voce. Pur essendo importi importanti, in particolare le spese di vigilanza e trasporti, non c’è la possibilità di verificare come siano stati assegnati questi appalti, nonostante la legge sulla trasparenza e quella sulla prevenzione corruzione ne impongano la pubblicazione sul sito aziendale.
In particolare le pubbliche amministrazioni sono, altresì, soggette agli obblighi di pubblicazione concernenti collaborazione o consulenza”, fra cui “i compensi, comunque denominati, relativi al rapporto di lavoro, di consulenza o di collaborazione”.
Nonostante i ripetuti solleciti del Mu frusinate e dei consiglieri regionali al rispetto della normativa, nella bozza del piano operativo si legge che la compiuta applicazione della legge si otterrà solo nel prossimo triennio!

Poichè l’inadempimento degli obblighi di pubblicità e trasparenza è sanzionato a norma degli artt. 46 e 47 del D. Lgs. n. 33/2013 i consiglieri regionali del M5S, Barillari e Porrello, sollecitati dal lavoro degli attivisti del Mu di Frosinone, hanno diffidato la Asl ciociara, nella persona della DG Drssa Mastrobuono, a dare pronta e compiuta applicazione a tutti gli obblighi di pubblicità e trasparenza (nessuno escluso) posti dalla (vincolante e cogente) normativa di cui al D. Lgs. n. 33/2013.

Analogamente all’interrogazione per la Asl, i consiglieri regionali hanno presentato, una diffida sullo stato di attuazione della D,Lgs. 33.

L’applicazione di una legge come quella sulla trasparenza nella pubblica amministrazione riveste aspetti importanti, non soltanto nel controllo effettuabile da tutti i cittadini sull’operato degli amministratori, ma anche su tema particolarmente attuale della prevenzione della corruzione.

Comunicato Stampa Meetup 5 Stelle Frosinone

Potrebbero interessarti anche...