FROSINONE – Celebrazioni 4 novembre, consegna Onoreficenze dell’ Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”
Si sono tenute a Frosinone, in concomitanza con la cerimonia nazionale presieduta a Roma dal Presidente della Repubblica, le celebrazioni ufficiali della Festa dell’ Unità Nazionale e delle Forze Armate, alla presenza delle massime Autorità religiose, civili e militari della provincia.
La cerimonia ha avuto inizio con l’apertura al pubblico della mostra statica presso la villa comunale allestita dal Presidio Militare di Frosinone. A seguire si è svolta la celebrazione della Santa Messa, officiata nella Chiesa di San Benedetto dal Vicario Generale della Diocesi di Frosinone – Veroli – Ferentino e concelebrata dai Cappellani Militari.
L’ evento è proseguito con l’alzabandiera, la deposizione di una corona di alloro al Monumento dedicato a Nicola Ricciotti ed ai Martiri della Regione e la lettura del messaggio del Capo dello Stato.
Successivamente, nel Salone di Rappresentanza del Palazzo del Governo, si è svolta la cerimonia di consegna delle onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”, conferite dal Presidente della Repubblica ai concittadini della provincia che si sono distinti in modo significativo per l’impegno profuso nello svolgimento di incarichi pubblici, nelle carriere civili e militari o in attività svolte a fini sociali ed umanitari, dando lustro al nostro territorio e all’intera Nazione.
La Dottoressa Zarrilli ha voluto sottolineare l’importanza di questo riconoscimento dello Stato e ringraziare gli insigniti per l’esempio che quotidianamente danno, in particolar modo alle giovani generazioni.
Le celebrazioni si sono concluse, con un momento particolarmente toccante, caratterizzato dalla consegna, da parte del Prefetto, di una Medaglia d’Oro per le vittime del terrorismo al Sig. Gabriele Massimo Lucio, rimasto gravemente ferito nel corso di un vile attentato terroristico durante il servizio presso la caserma Massaua di Roma.