FROSINONE – Gestione idrica Acea, le conclusioni del Garante Regionale
Simone Costanzo, segretario provinciale del PD, porta a conoscenza di tutti i cittadini della Provincia di Frosinone che usufruiscono della gestione idrica dell’Acea Ato 5 Spa, che il Garante Regionale del SII interpellato in data 28 settembre 2014 dal Partito Democratico sulla problematica del recupero tariffario retroattivo per gli anni 2006-2011 e del deposito cauzionale preteso da Acea Ato 5, nella giornata di ieri ha risposto con la comunicazione di seguito integralmente riportata:
“In qualità di Garante del S.I.I. sono a conoscenza della situazione che si è venuta a creare in ATO 5.
Sono stati richiesti chiarimenti alla società di gestione, che, alla luce degli accadimenti, sono giudicati insufficienti da questo Garante. Per tale motivo è stata convocata la Consulta degli Utenti e Consumatori del S.I.I. per esaminare la situazione creatasi in ATO 5 e valutare le eventuali iniziative da intraprendere.
Alla riunione sono stati invitati anche la Autorità per l’energia Elettrica e il Gas e ATO 5 (società di gestione).
Sarà nostra cura tenervi aggiornati ed informati relativamente agli esiti degli incontri.
Rimango a disposizione per ogni ulteriore chiarimento, distinti saluti
Il Garante Regionale del S.I.I.
Avv. Raffaele Di Stefano
Così Costanzo:
Ccredo che questo sia il PD che piaccia ai cittadini, un partito che si interessa con competenza di una problematica complessa e seria e propone anche delle soluzioni, interpellando le massime autorità.
Ora, dopo questo primo responso del Garante Regionale del SII e in attesa dell’esito della Consulta degli Utenti e Consumatori e del pronunciamento dell’Autorità Nazionale per l’Energia, il Gas e il Sistema idrico Integrato (Autorità interpellata sempre dal PD sulla vicenda specifica dell’Acea Ato 5), l’Acea valuti la sospensione del recupero del conguaglio tariffario 2006-2011 e del deposito cauzionale. Il Partito Democratico della federazione provinciale continuerà a seguire la vicenda e a fornire assistenza ai cittadini, grazie all’impegno encomiabile dei circoli comunali.