FROSINONE – Provincia, il Presidente Pompeo: “Pronto a collaborare con i consiglieri eletti per l’ interesse del territorio”

“Fedele al dettato della riforma Delrio, intendo esercitare il ruolo di Presidente della Provincia quale responsabile di un organo di programmazione e coordinamento di
area vasta. Un ruolo, finalizzato unicamente a promuovere l’interesse del territorio, per il quale ritengo necessario e assolutamente inderogabile il coinvolgimento e la collaborazione di tutti i consiglieri eletti.
Va ribadito, ancora una volta, che la Provincia è diventata un ente di secondo livello a seguito dell’entrata in vigore della legge 56/2014. Un ente in cui non esistono né maggioranze, né minoranze, artificiose distinzione retaggio di un passato ormai distante dai tempi e dall’attualità amministrativa che viviamo. Nella nuova Provincia esiste un Presidente e 12 consiglieri chiamati a collaborare e lavorare insieme per cercare di proporre soluzioni ai tanti problemi che vive la nostra comunità.
Da parte mia c’è la volontà forte di seguire questo percorso di partecipazione, di coinvolgimento e di ascolto. A riprova di quanto affermato, proprio la scorsa settimana ho convocato una riunione con tutti gli eletti, in cui abbiamo cominciato a parlare e lavorare in maniera “congiunta”. Ne è scaturito già un primo obiettivo: quello di dare forma al nuovo Statuto della Provincia, a cui tutti i consiglieri eletti dovranno dare il loro apporto, in termini di contenuti e proposte.
E’ questo il modello di amministrazione che intendo adottare e per il quale c’è la mia assoluta disponibilità nei confronti di tutti. Anzi, aggiungo che in questo percorso di collaborazione e continuo confronto intendo coinvolgere anche i sindaci e gli amministratori locali. Solo in questo modo si può lavorare alla migliore programmazione dello sviluppo locale”. E’ quanto afferma il Presidente della Provincia di Frosinone, Antonio Pompeo

Potrebbero interessarti anche...