FROSINONE/LATINA – Progetto congiunto Federlazio per il rilancio delle piccole economie locali
Parte dal piccolo e splendido centro di Prossedi (nella foto uno scorcio), a cavallo tra le province di Frosinone e Latina, l’esperimento sostenuto da Federlazio per rilanciare le piccole economie locali e, a cascata, l’intero territorio circostante.
“50 botteghe per rilanciare l’economia locale” è il nome dell’iniziativa che ha l’obiettivo di imprimere una svolta radicale in ambito sociale, ma soprattutto urbanistico e commerciale per i piccoli centri, quello di Prossedi in questo caso specifico. Il progetto della Sostengo srl, azienda associata a Federlazio, sostenuto anche dall’Amministrazione comunale, è stato presentato venerdì sera in una conferenza stampa.
Si tratta di un progetto di rivalutazione del centro storico del piccolo centro lepino che punta sul rilancio economico dei vecchi mestieri e dei prodotti agroalimentari del nostro territorio da esportare, poi, anche all’estero.
L’obiettivo è appunto quello di puntare alla riqualificazione del paese, alla valorizzazione dei prodotti tipici locali e delle eccellenze e a realizzare la prima, vera, rete di piccole e medie imprese. Nello specifico l’idea è quella di ridare vita alle vecchie cantine in disuso recuperando la loro antica bellezza per poi assegnarle ai piccoli imprenditore dell’agroalimentare e agli artigiani di Latina e Frosinone che, con le loro produzioni di qualità, vadano a rappresentare l’eccellenza delle due province.
“Proprio l’amore verso questo posto e verso la sua gente – ha spiegato Laura Costigliola, responsabile amministrativa di Sostegno srl – ci ha indotti a fare qualcosa per la comunità locale, cercando di mettere l’esperienza imprenditoriale e la forza del nostro gruppo al servizio della comunità, per migliorare la qualità urbana, lo sviluppo e l’economia di questo paese. Ma le ricadute positive si potranno avere, a cascata, sull’intero territorio, sia sul versante pontino che ciociaro”.
Il progetto, che prevede investimenti per oltre 750.000 euro, è già in fase avanzata di realizzazione. Diversi locali sono già stati ristrutturati e presto apriranno altri cantieri. Nel giro di pochi mesi l’intero centro sarà interessato dai lavori, in vista della prossima primavera, quando le botteghe apriranno al pubblico. “Terminati i lavori metteremo le cantine già arredate a disposizione degli imprenditori. Già da oggi inizieremo una selezione delle attività, pretendendo il mantenimento di elevati standard di qualità”.
“Il progetto di Sostengo srl – hanno commentato i direttori di Federlazio di Latina e Frosinone, Saverio Motolese e Roberto Corbo – è un progetto che raccoglie insieme quelli che sono gli obiettivi da raggiungere per creare sviluppo. Le parole chiave per le pmi sono aggregazione e rete d’impresa, valorizzazione del territorio, internazionalizzazione e collaborazione con le amministrazione pubbliche. Tutti elementi che, in funzione tra loro, creano sviluppo”.
È per questo che Federlazio Frosinone ha intenzione di proporre idee simili anche per i piccoli centri della Ciociaria, magari gli splendidi borghi della Valle di Comino o del Cassinate. “L’esperimento di Prossedi – conclude Corbo – potrebbe diventare il precursore di percorsi, tutti basati su aggregazione e rete d’impresa, valorizzazione del territorio e poi internazionalizzazione, che porterebbero ad un sicuro rilancio delle economie locali, a un ripopolamento dei centri storici e, di conseguenza, ad un aumento considerevole dei flussi turistici”.