PATRICA – Torna a parlare l’ex Sindaco Caprara: Buschini e Sartore in Ciociaria ma non sulla Monti Lepini

«E’ stato un peccato.  Un’occasione persa per rendersi conto di come la Regione abbia dimenticato il nostro territorio e, in particolare, di come una frana (quella sulla Monti Lepini) sia ancora in stato di abbandono da oltre un anno». E’ pesante il commento del Sindaco uscente di Patrica, Denise Caprara, dopo che, per mesi e mesi, aveva avuto ampie rassicurazioni dalla Regione sull’inizio dei lavori.
«Mi dispiace  – prosegue Denise Caprara – che nella loro passerella, sia il consigliere regionale Mauro Buschini che l’assessore al Bilancio Alessandra Sartore, che ieri hanno fatto tappa proprio a Patrica, hanno preferito fare un’altra strada, evitando, cioè, la Monti Lepini».

«A questo punto – prosegue Caprara – vorrei sapere se il tour degli assessori della Regione Lazio, che continuerà nelle prossime settimane, passi anche davanti ad un’altra frana: quella del viadotto a Frosinone».

«Una buona Amministrazione si vede anche da come gestisce le criticità e non soltanto dalla politica degli annunci, dagli spot su cui, è evidente, questa giunta è imbattibile».

«Un  “Buon governo”  (come lo chiamano) dovrebbe assumersi le proprie responsabilità e non evitare di fare un sopralluogo (visto che gli amministratori regionali ci passavano vicino)  lì dove una frana minaccia non solo i cittadini, ma anche le attività commerciali di Patrica che si snodano lungo la Monti Lepini. Vorrà dire – conclude Denise Caprara  – che a primavera, dopo aver vinto  le prossime elezioni, inviteremo direttamente  tutta la giunta a venire a Patrica. Con gli scarponi, però, e non con le auto blu, perché a noi patricani piacciono gli amministratori-operai, che lavorano sul territorio e non quelli che si rinchiudono dentro le sedi di partito».

«Ecco perché ho la certezza matematica che le prossime elezioni le vincerà Stefano Belli: un sindaco-operaio, appunto, sempre al servizio della gente».

Potrebbero interessarti anche...