REGIONE – Positivo l’incontro tra Ufficio Scolastico Regionale e Rete degli Studenti

Si è tenuto ieri pomeriggio, alle ore 16.00, presso la sede dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio di via Pianciani, a Roma, l’incontro tra il nuovo Direttore Generale dell’USR, Gildo De Angelis, e una delegazione della Rete degli Studenti Medi del Lazio guidata dal Segretario Generale, Giuseppe Cirelli.
Al centro della discussione tra Rete degli Studenti Medi e Ufficio Scolastico Regionale il provvedimento della buona scuola e il ruolo della rappresentanza e della partecipazione studentesca nella regione.
“Abbiamo consegnato al Direttore Generale un ampio documento con le nostre osservazioni rispetto alla “buona scuola” del Governo e molte proposte che la nostra organizzazione avanza già da anni, nelle scuole e nelle piazze, rispetto a come cambiare il sistema formativo nazionale.” -dichiara Giuseppe Cirelli, Segretario Generale della Rete degli Studenti Medi del Lazio. “Abbiamo ribadito la nostra forte contrarietà ad un progetto di riforma che non pone al centro il diritto allo studio, in un momento in cui studiare è più un lusso che un diritto con la crisi che continua a mordere e il potere d’acquisto delle famiglie è ai minimi storici. Abbiamo, inoltre, evidenziato le nostre criticità rispetto ad una consultazione online in un Paese in cui il 34% delle persone non ha mai usato internet e rispetto ai tempi della consultazione stessa, dal 15 settembre al 15 novembre, con tutte le rappresentanza studentesche, de facto, ancora da eleggere. Rispetto ad oggi, il confronto con il Direttore Generale è stato molto positivo e siamo convinti che rappresenterà per noi, anche in futuro, un attento interlocutore come si è ben dimostrato quest’oggi.”
“L’incontro con la Rete degli Studenti del Lazio è stato molto positivo” – ha dichiarato il Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio, Gildo De Angelis. “Gli studenti mi hanno consegnato le loro proposte che non esiterò a consegnare al Ministro insieme alle risultanze delle tante indicazioni che ci sono pervenute nelle settimane precedenti. Ritengo fondamentale il confronto tra questo Ufficio e le rappresentanze degli studenti, sia come Consulte studentesche che come associazioni maggiormente rappresentative. Da parte mia c’è tutta la disponibilità a proseguire il confronto anche in seguito alla consultazione ed ampliarla agli altri temi di competenza dell’Ufficio Scolastico Regionale perché credo che solo prestando attenzione alle riflessioni delle studentesse e degli studenti, ciascuno per il proprio ruolo e per la propria responsabilità, saremo in grado di fare bene il nostro lavoro.”

Segreteria Regionale
Rete degli Studenti Medi del Lazio

Potrebbero interessarti anche...