ALATRI – A Natale tornano i banchi alimentari

Il Comune di Alatri e i Banchi Alimentari della città rafforzano il patto di collaborazione anche a Natale. L’ Emporio Solidale, il progetto che da tempo unisce l’Amministrazione Comunale, la Caritas, L’Associazione “Insieme per noi” e l’Ass. “Valle del Cosa”, continua a promuovere azioni di solidarietà, quali la distribuzione di derrate alimentari, che si sta svolgendo in questi giorni, grazie al finanziamento del Comune e alla preziosa opera che i volontari svolgono a favore di persone in difficoltà. Il Consigliere Scaccia e l’Assessore Di Fabio (foto), promotori del progetto, esprimono soddisfazione sull’andamento della distribuzione , che riguarderà numerose famiglie, alle quali verrà consegnato in modo equo un pacco alimentare, che è possibile ricevere rivolgendosi ai centri di ascolto delle associazioni partner. Il Consigliere Tonino Scaccia, in particolare, sottolinea “L’ iniziativa comunale si associa alle tante azioni di raccolta che si stanno organizzando in città e rientra in un progetto più ampio di costruzione di un centro unico di iniziative per le famiglie e le persone, che non riescono a sostenere le spese di primaria necessità”.  Le associazioni che partecipano al progetto e gli operatori dei Servizi Sociali Comunali lavorano in modo sinergico, per offrire aiuti immediati alle persone. L’ Assessore Fabio Di Fabio ci spiega in proposito “ Settimanalmente, i nostri operatori e i volontari delle associazioni  si incontrano per poter meglio comprendere e intervenire su casi di povertà economica e culturale. Inoltre, cercheremo di mettere in rete progetti e iniziative che verranno attivati nel prossimo anno. Il nostro Comune ha già stanziato un apposito capitolo di bilancio per sostenere l’Emporio e i Banchi Alimentari e destinare anche il cinque per mille per tale finalità. In proposito, mi piace rimarcare come Alatri risulti primo nel Lazio, dopo Roma Capitale, in relazione alla somma destinata dai contribuenti per il cinque per mille. Per questo ringrazio vivamente tutti i concittadini che hanno scelto tale opzione, invitandoli a farlo di nuovo”.

Potrebbero interessarti anche...