CASSINO – Telethon, nono anno di ricerca

Nove anni di Telethon: Cassino si appresta a vivere un’altra maratona per la ricerca contro le malattie genetiche. 2.000 Euro: questo l’obiettivo preposto per l’edizione 2014. Una somma considerevole, raggiungibile grazie all’apporto di ciascuno. D’altronde questo è lo spirito della Fondazione che opera dal 1990 raccogliendo fondi che devolve in progetti che consentono ai malati e alle loro famiglie di vivere la “diversità” come normale quotidianità. 1.355 euro, l’importo raccolto, rendicontato e devoluto a Telethon nel 2013 da chi ogni anno dedica anima e corpo all’organizzazione della maratona di beneficienza, Valentina Caira e Andrea Gradini. Una cifra piccola rispetto agli oltre 5.000 euro raccolti tre anni fa ma allo stesso modo considerevole, se pensiamo che arriva da un territorio che patisce le sofferenze di una crisi che chiude industrie, negozi, che crea disoccupazione. Ma Cassino e il Cassinate hanno comunque dimostrato di saper stringere la cinghia e di dare, nel limite delle possibilità, il proprio contributo alla Fondazione Telethon.
5 Euro: una piccola somma che può aiutare i ricercatori Telethon a scrivere la parola “futuro”  sulle cartelle cliniche di molti piccoli pazienti. Perché, come sottolinea la Fondazione, ogni minuto nascono 10 bambini affetti da una malattia genetica. 5 euro che consentiranno a ciascuno di vivere un sabato sera all’insegna della solidarietà, della musica, dell’arte: questi gli ingredienti che animeranno “Music  in Telethon”, di scena all’Aula Pacis di Cassino oggi sabato 13 dicembre a partire dalle 18:30. Si inizia con un  ricco aperitivo offerto dal Bar Reale di Cassino allietato dal duo acustico “String’s n soul”, la voce di Danila Monfreda e la chitarra di Marco Tersigni. Si prosegue con la passione di 6 gruppi che si alterneranno sul palco. Dal rock dei “Diatonika”, alle melodie popolari di Antonio Petronio e Raffaele Rodia, passando per la grinta dei “Queen Tribute Band”, il graffio degli “Shaman”, il sorriso della “Smile Band”, e l’ecletticità degli “Zerozerosette”.  Ogni artista darà il suo contributo alla causa Telethon in modo gratuito.   Le maschere, gli sketch,  di Gaetano Franzese intervalleranno la no stop di musica e spettacolo. Sul palco a guidare la maratona Telethon Tiziana Iannarelli, giornalista della carta stampata, ed Elena Varriale, volto di Teleuniverso, la tv – più seguita nel Lazio (dati auditel) – che sarà media partner dell’evento.         Anche il Comune di Cassino dà il suo contributo alla serata, sostenendo  alcune spese ‘vive’ per l’organizzazione della maratona. Ma “Music in Telethon” arriva solo al culmine di una giornata all’insegna della solidarietà. Già nelle prime ore del mattino l’Aula Pacis sarà invasa dai piccoli studenti delle scuole elementari dell’Istituto Comprensivo Cassino Primo Circolo, Istituto San Benedetto e Istituto Suore Stigmatine di Cassino, che hanno aderito  al  concorso “Manifesto la mia solidarietà”: il disegno realizzato dai piccoli alunni  che risulterà vincitore, diventerà la locandina di Telethon 2015, nell’anno del suo decennale. Una mattinata allietata da recite natalizie, canti, arte (con l’esposizione delle opere di due maestri del territorio Vittorio Cicero e Luciana Sacco), momenti d’approfondimento, come la proiezione di “36th TEXAS un massacro annunciato” un cortometraggio scritto e diretto da Gian Marco Giacomi e accompagnato dalle musiche di Francesco Cardillo che racconta la II grande guerra alle pendici dell’Abbazia di Montecassino con gli occhi e i sentimenti di chi affonda le radici nell’antica terra di lavoro. Inoltre acquistando il biglietto per lo spettacolo del 13 dicembre si potrà assistere  alla festa natalizia tra le due compagini cassinati: il Derby del cuore…Cassino-Theodicea. Le due formazioni si ritroveranno alle ore 12  del 23 dicembre presso l’osteria del Pepenero per l’aperitivo e il pranzo pre gara. Alle 15 poi il fischio d’inizio presso lo Stadio Gino Salveti di Cassino. Tutto il ricavato andrà alla Fondazione Telethon. I biglietti, al costo di 5 €, sono acquistabili presso l’Aula Pacis di via Marconi nella giornata di sabato 13 dicembre o in prevendita presso il negozio “Store” di via Puccini a Cassino.

Potrebbero interessarti anche...