CECCANO – Domani la chiusura dell’anno-Conscom, nel 2015 nuovi appuntamenti

Si chiude nella mattinata di sabato il primo ciclo di formazione professionale continua per i giornalisti organizzato in provincia di Frosinone dall’Università Popolare per le Scienze sociali e della Comunicazione CONSCOM. Organizzata dal Cav. Maurizio Lozzi (nella foto), presidente di questa Associazione, che ha assicurato durante il secondo semestre 2014 la possibilità per tutti gli operatori dell’informazione locale di accreditarsi per continuare a lavorare nel settore, la formazione anche nel 2015 offrirà altri eventi ed appuntamenti con qualificati esperti del mondo della comunicazione che si alterneranno a quelli che già hanno assicurato la loro partecipazione. Per Lozzi “quello che CONSCOM ha messo in campo è la dimostrazione che quando si vuole veramente tutelare il lavoro e la professione delle persone le chiacchiere non servono, ma serve agire” e CONSCOM la sua azione l’ha ben articolata diventando un autentico punto di riferimento per tutti i giornalisti e le giornaliste della provincia di Frosinone.
Non è un caso che proprio dalla comunità degli operatori del settore sia nata anche l’esigenza di dare vita ad un vero e proprio circolo della stampa che possa adeguatamente consentire ai giornalisti di avere un loro organismo di rappresentanza territoriale finora mai esistito. Bilancio dunque positivo per CONSCOM che riguardo alla costituzione del circolo della stampa ha programmato l’incontro costituente che si terrà sabato 13 dicembre sempre al Liceo di Ceccano dalle ore 9 alle ore 11. Sede che domani vedrà comunque tenere l’ultima lezione di formazione professionale dal Dott. Massimo Marciano, consigliere INPGI e giornalista professionista, sul Codice di autoregolamentazione delle trasmissioni di commento degli avvenimenti sportivi con un focus specifico su “La prevenzione della violenza sportiva nella conduzione dei format” .
Questo ultimo evento dell’anno consentirà di acquisire 3 + 2 crediti (CFP) e si terrà come di consueto dalle ore 10,00 alle 13,00 presso l’aula magna “Francesco Alviti” del Liceo di Ceccano. La sessione sarà anche diffusa in streaming per quanti volessero seguirla, però solo come uditori, tramite il web.

Potrebbero interessarti anche...