COLLEFERRO – Lunedì i solenni festeggiamenti per Santa Barbara
Lunga giornata di festa per la patrona di Colleferro Santa Barbara, giovedì 4 dicembre.
La mattinata inizierà all’insegna delle celebrazioni più solenni, con la deposizione di una corona d’alloro, alle ore 9,15, al sacrario dei caduti sul lavoro, presso la Direzione ex Snia e le successive visite all’impianto di produzione del Lanciatore Vega e alla Simmel Difesa. Alla stessa ora prendono il via le due tradizionali fiere di S. Barbara presso piazza Italia e Largo Boccaccio. Immancabili, alle ore 10,30, le mostre in via degli Esplosivi: all’Avio-Bpd Club per il Premio di Pittura S.Barbara e al Museo delle telecomunicazioni, per la 19ª Mostra di Modellismo e collezionismo del Club 2000 Modellisti Colleferro. La messa solenne nella chiesa di S. Barbara, alle ore 11, con la successiva visita alla caserma dei Vigili del fuoco chiuderanno la prima parte delle numerose manifestazioni.
Nel pomeriggio previsti diversi appuntamenti di carattere culturale, sociale e sportivo, a partire dalla tradizionale apertura dei rifugi cittadini di via Roma, alle ore 15,30, che ospiteranno anche il “Mercatino di cose belle e buone”. Previste visite guidate gratuite che continueranno fino alle ore 19. Presso il palazzetto dello sport, alle ore 17 si terrà la finalissima del Torneo di solidarietà di calcio a 5, organizzato dalla Pro loco con il patrocinio del Comune, con premiazioni alle squadre partecipanti (Pro-Loco Colleferro, C.R.I. Colleferro, Associazione Bersaglieri Colleferro, Bcc Roma, Ars Nova, Volontari di Artena, Carpineto, Colleferro, Montelanico, Segni) e l’apertura del grande salvadanaio il cui ricavato andrà alla Croce Rossa. Alle ore 16,30, come consuetudine di ogni anno, nell’Aula consiliare, l’Amministrazione comunale consegnerà le borse di studio al merito per gli studenti delle scuole superiori di Colleferro e alle ore 18, poco prima del grande spettacolo di fuochi d’artificio, la Fanfara dei Bersaglieri di Colleferro, in collaborazione con il Colonnello Romani, si esibirà in un concerto nei giardini Angelo Vassallo, proprio accanto alla piazza comunale.