COLLEFERRO – Un mese di Incantastrada: musica, sport, teatro e danza fino all’Epifania

Come ogni anno l’Amministrazione comunale di Colleferro ha dato il via, dai giorni scorsi, al lungo calendario delle manifestazioni natalizie che prende il nome di “Incantastrada”. Per tutto il mese e fino al 6 gennaio, quasi ogni giorno ci sono appuntamenti di diverso genere, tra musica, teatro, sport, danza, animazioni varie. Molte delle iniziative sono svolte con il pieno coinvolgimento delle realtà associative locali, come il torneo di minibasket, previsto da domani fino a lunedì 8 dicembre. Il torneo sportivo, organizzato dall’Associazione Pallacanestro Colleferro, si svolgerà presso il Polivalente dello Scalo dalle ore 10 alle 14. Anche l’altro appuntamento, subito dopo in calendario, lunedì 8, giorno della festa dell’Immacolata, vedrà protagonista un’associazione locale. La Neo Kronos proporrà, infatti, alle ore 18 presso il teatro comunale Vittorio Veneto il concerto “Christmas Time” con le “White Nymhs”.

Tanti sono i concerti natalizi che si terranno durante questo periodo, nelle chiese, presso il teatro comunale o nella sala Ludus, tra cui l’atteso concerto Gospel degli “Happy Day Gospel Singers”, che si terrà nella chiesa di S. Barbara il 23 dicembre alle 18. Non mancano i tradizionali appuntamenti: come il presepe vivente nei rifugi cittadini (dal 13 al 16 dicembre), la mostra-concorso dei mini presepi artistici (19 dicembre/6 gennaio), la festa degli anziani (18 dicembre) e la festa dei bambini (4 gennaio) entrambe al palazzetto dello sport, la fiaccolata degli atleti (22 dicembre), il Capodanno in piazza Italia (31 dicembre). Novità di quest’anno, dal 19 al 24 a piazza Gobetti verrà allestito un tipico Villaggio di Natale, mentre il 20 dicembre a piazza Italia si terrà il mercatino di prodotti artigianali e alimentari tipici, con spettacoli di intrattenimento. Inoltre, come ogni Natale, è già in piena attività la pista di pattinaggio, che resta aperta tutti i giorni, con ingresso libero, dalle ore 10 fino alle 23, con una pausa per il pranzo dalle 13 alle 15, fino al 6 gennaio in viale Europa. “Anche quest’anno – dice il sindaco Mario Cacciotti – abbiamo voluto mantenere la tradizione di animare il periodo natalizio con spettacoli e manifestazioni gratuite per tutti i cittadini. Pur nelle ristrettezze economiche, che stiamo affrontando come tutti gli altri enti, non volevamo tuttavia far mancare quel tanto che serve a creare l’atmosfera giusta per affrontare con animo allietato le festività. I cittadini troveranno, perciò, sicuramente occasioni di loro gradimento nel segno delle più belle tradizioni della nostra cultura: dal presepe ai canti natalizi e tanto altro ancora. Molte delle iniziative sono state curate dalle tante attive associazioni presenti sul nostro territorio, che ringrazio per la loro partecipazione. Sarà un ulteriore motivo per i cittadini di seguire i concerti, gli spettacoli e quant’altro, per poter apprezzare la bravura di tanti colleferrini che si impegnano ogni anno con successo in queste attività. Auguro a tutti i concittadini di trascorrere serenamente queste feste e li invito a partecipare con i loro cari alle iniziative che abbiamo pensato per loro”. Per i dettagli degli appuntamenti si può consultare il calendario on-line sul sito del Comune: www.comune.colleferro.rm.it.

Potrebbero interessarti anche...