FROSINONE – GAL, le eccellenze nostrane sbarcano in Cina e Stati Uniti

Continuano le iniziative nel segno dell’internazionalizzazione per il GAL Versante Laziale del Parco Nazionale d’Abruzzo che, dopo il successo della giornata interculturale Italia – Cina dello scorso 10 novembre, ha aperto gli orizzonti anche verso gli USA, in particolare nello stato di New York.
Grazie all’iniziativa promossa da ASPIN – Azienda Speciale Internazionalizzazione della Camera di Commercio di Frosinone, lo scorso  22 novembre, lo stesso Presidente Loreto Policella ha avuto la possibilità di rappresentare il GAL di Alvito e tutto il suo territorio nella serata di Gala “A Taste of  Italy”, organizzata dall’Associazione Laziali nel Mondo, che ha accolto con tutti gli onori i vari ospiti italiani.
Grazie all’ASPIN, al GAL e ai vari organizzatori, i numerosi presenti hanno potuto assaggiare i deliziosi prodotti italiani che sono stati preparati dagli chef italiani Marisa Cicchini, Linda Cicchini, e Claudio Recchia, che sono stati anche in un certo senso il motore pulsante dell’iniziativa. Questi tre talenti della cucina italiana sono gli chef del Ristorante da Alessio a Casalvieri. Inoltre, i musicisti italiani Giuliano Gabriele all’organetto e Eduardo Vessella alle percussioni, hanno contribuito a rendere l’appuntamento ancora più speciale.
Le varie rappresentanze istituzionali e territoriali si sono riunite nel prestigioso Mohawk Club, a Schenectady, nello stato di New York. Il Presidente Policella ha condiviso la sua missione di promuovere i veri prodotti italiani, quelli che rendono tipico un territorio. Nel suo intervento negli Stati Uniti, ha sottolineato come il GAL da anni si dedica alla protezione e alla promozione del Made in Italy, valorizzando tutte le quelle che sono le eccellenze enogastronomiche del paniere dei prodotti tipici. Tutto questo attraverso una necessaria e rigorosa regolamentazione sulla protezione del Made in Italy negli Stati Uniti. I prodotti cosiddetti “Italiani” spesso sono falsi, non sono tracciabili e non dispongono delle stesse caratteristiche e gusti tipici degli originali. Il Presidente Policella ha annunciato inoltre, la possibilità di poter organizzare, insieme alle istituzioni provinciali di settore,  un Expo nella zona di Albany, New York per promuovere gli autentici prodotti italiani e di tutto il Lazio in particolare.
Il Gala del 22 novembre è stato inoltre organizzato per sostenere la cultura e la lingua italiana negli Stati Uniti e per la realizzazione di una borsa di studio per gli studenti americani che desiderano imparare l’Italiano.

Potrebbero interessarti anche...