FROSINONE – Provincia, da Pompeo per Natale auguri di rinascita all’intero territorio
“Da circa due mesi ho l’onore di guidare la Provincia di Frosinone. Un ruolo che cerco di interpretare con impegno e passione. Non nascondo, e non ritengo sia onesto farlo, le difficoltà del momento, in cui una crisi economica si accompagna ad un processo di riforma dell’architettura dello Stato e delle sue articolazioni sul territorio che ancora non stabilisce in maniera chiara ruoli, funzioni e competenze.
Ma può e deve essere questo momento ancora poco chiaro, non un ostacolo insormontabile, ma una occasione da sfruttare.
Io credo in un approccio propositivo anche nei riguardi delle difficoltà, che possono rappresentare un’opportunità per costruire un sistema di governo più trasparente e funzionale rispetto alle esigenze dei nostri concittadini.
Adeguando la macchina amministrativa, sostenendo e riconvertendo il sistema della produzione, infatti, il nostro paese potrà rinascere e incamminarsi verso una nuova stagione.
Un discorso che vale per l’Italia, ma soprattutto per la nostra provincia. E ci soccorre un riferimento storico importantissimo, di cui quest’anno abbiamo celebrato il 70° anniversario: l’immane tragedia della Seconda Guerra mondiale.
Settant’anni fa la furia distruttrice del conflitto colpì ma non annientò questo territorio, che riuscì a ritrovare la forza, la speranza e la voglia di progettare il futuro. E vennero le stagioni del boom economico e della ritrovata democrazia.
Oggi stiamo attraversando un’epoca non dissimile a quella di allora. Non una guerra di stampo tradizionale, ma una guerra che sta minando l’organizzazione e l’economia fino ad oggi concepita e su cui si è strutturata la società.
Sta a noi prendere di petto questa frattura della storia e affrontare la crisi trasformandola in strumento per ridefinire il concetto stesso di comunità e di partecipazione attiva.
A noi cittadini di questo territorio, deve soccorrerci un riferimento straordinariamente fecondo di opportunità: la nostra grande tradizione storica, di popolo fiero e orgoglioso delle proprie origini. Di un popolo che ha consegnato alla Storia occidentale figure e personaggi che ne hanno tracciato il cammino.
A questa tradizione e alla valorizzazione della nostra Cultura dobbiamo guardare come nuova risorsa e nuova occasione di rilancio anche economico del territorio. Tutti e 91 i paesi della nostra provincia hanno ricchezze storiche, ambientali, enogastronomiche e di tradizioni da potere essere valorizzate. E su questo patrimonio dobbiamo lavorare, a partire dalla riscoperta del sentimento di appartenenza alla dimensione locale.
La Provincia, anche nella sua nuova struttura di ente di area vasta, anzi forse con maggiori possibilità, può favorire questo percorso di rilancio.
Sta a noi amministratori, anche in questo momento di incertezza, offrire ancora maggiore impegno e lavoro. Proprio ripartendo da quell’idea di legame con la nostra terra che deve abituarci ad una nuova visione, solidale, dei diritti individuali, anche rinunciando ad una piccola fetta di privilegio, per consegnarla alla dimensione comunitaria.
Questo è l’augurio che oggi mi sento di rivolgere in occasione delle festività natalizie all’intera provincia. Tutti insieme, mettendo da parte egoismi e artefatti steccati, si può lavorare per ripartire. Collaborazione, sostegno, solidarietà e orgoglio della nostra Storia devono essere le parole chiave per un 2015 della rinascita e della voglia di costruire il futuro della nostra comunità”.
Antonio Pompeo – Presidente della Provincia di Frosinone