FROSINONE – UIC, in scadenza bando Garanzia Giovani
L’Unione Italiana dei Ciechi ed Ipovedenti Onlus, Sezione Prov.le di Frosinone comunica che sta per scadere il bando Garanzia Giovani. Nel riportare di seguito tutte le informazioni necessarie per i potenziali interessati, invitiamo i giovani a provare questa esperienza formativa di vita che oltre ad essere un momento di crescita personale rappresenta un’occasione di arricchimento delle competenze nel mondo del lavoro.
Il progetto denominato “Youngservice” prevede una sede di attuazione nella nostra Provincia, in Frosinone (numero posti previsti dal bando: 6).
Le domande possono essere presentate entro il 15 Dicembre c.a. alle ore 14:00 così come da bando pubblicato sul sito www.serviziocivile.gov.it .
Si ricorda che è possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile Nazionale, da scegliere tra quelli inseriti nel bando nazionale o nei bandi regionali e delle Province autonome, pena l’esclusione.
La domanda, firmata dal richiedente, deve essere:
– redatta secondo il modello riportato nell’Allegato 2 al presente bando, attenendosi scrupolosamente alle istruzioni riportate in calce al modello stesso;
– accompagnata da fotocopia di valido documento di identità personale;
– corredata dalla scheda di cui all’Allegato 3, contenente i dati relativi ai titoli.
A discrezione personale, possono essere allegati eventuali titoli ed attestazioni aggiuntive (ad esempio, Attestati di Conoscenza di Lingue, Patente ECDL, etc.)
Si segnala che per poter presentare domanda per il suddetto Bando Programma Europeo Garanzia Giovani è necessario aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver compiuto il ventinovesimo, ed essere in possesso dei seguenti requisiti:
– essere regolarmente residenti in Italia;
– essere disoccupati o inoccupati ai sensi del decreto legislativo 21 aprile 2000, n. 181 e successive modificazioni ed integrazioni. (La richiesta di ammissione al programma Garanzia Giovani equivale alla dichiarazione di disponibilità al lavoro prevista dall’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 21 aprile 2000, n. 181 e successive modificazioni ed integrazioni);
– non essere inseriti in un percorso di istruzione e di formazione. Sono considerati non inseriti in un percorso di istruzione o formazione i giovani non iscritti ad un regolare corso di studi (secondari superiori o universitari) o di formazione;
– essere registrati al programma Iniziativa Occupazione Giovani in data antecedente a quella di presentazione della domanda;
– non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo, ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici, o di criminalità organizzata.
In relazione a quanto dichiarato nella domanda di ammissione redatta nella forma di autocertificazione, l’ente cui è rivolta la domanda accerta, a pena di esclusione, che:
• la domanda di partecipazione sia sottoscritta dall’interessato e sia presentata entro il termine;
• alla stessa sia allegata fotocopia di un documento di identità in corso di validità:;
• la domanda sia presentata da candidati che abbiano l’età prevista dall’art.3 del bando e che contenga la dichiarazione relativa alla residenza in Italia, alla registrazione al PON IOG, all’assenza di condanne penali, allo status di disoccupato o inoccupato ai sensi del decreto legislativo 21 aprile 2000, n. 181, nonché al non inserimento in un percorso di istruzione o di formazione.
Le domande possono essere presentate esclusivamente secondo le seguenti modalità:
1) con Posta Elettronica Certificata (PEC) di cui è titolare l’interessato avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf;
2) a mezzo “raccomandata A/R”;
3) a mano, recandosi presso la nostra sede, sita in Frosinone – Via M.T. Cicerone, 120 nei seguenti giorni ed orari:
– Lunedì: 17.00-19.00
– Martedì 10.00-12.00
– Mercoledì: 17.00-19.00
– Giovedì 10.00-12.00
– Venerdì: 17.00-19.00
– Sabato: 10.00-13.00
Per eventuali informazioni telefoniche, possono essere contattati i seguenti recapiti:
Sede di Frosinone: 0775/270781
Sede di Sora: 0776/839078
Sede di Cassino: 0776/311866
O inviare una mail a uicfr@uiciechi.it
A tutti i candidati verrà indicata la data per l’avvio delle selezioni.