ROCCASECCA – IMU sui terreni agricoli, l’amministrazione spinge per l’abolizione

“L’Amministrazione comunale di Roccasecca informa i cittadini che mercoledì 17 dicembre alle ore 10 presenterà al Consiglio comunale un Ordine del Giorno con voto al Governo, e a tutte le altre istituzioni competenti perché abolisca l’IMU sui terreni agricoli.
L’imposizione sui terreni agricoli è infatti una delle più inique e vessatorie di tutta la legislazione italiana specie nei territori dove l’agricoltura trova limiti oggettivi e soggettivi.
L’imposta sui terreni agricoli prevista dal Governo nei nostri territori ha la stessa odiosità della “tassa sul macinato” di medievale memoria, perché colpisce beni molte volte improduttivi che peraltro già scontano altri imposizioni (Irpef, contributi consortili); terreni che presentano una estrema “polverizzazione” accentuatasi nel corso degli anni e che difficilmente daranno luogo a entrate fiscali rappresentando solo l’ennesima vessazione per il cittadino.
La manovra di tassare i terreni agricoli nelle nostre zone, improduttive e disinfrastrutturat,e è solo una spasmodica ricerca di risorse che lo Stato ha messo in atto per avere l’alibi di diminuire i fondi di solidarietà. Infatti con provvedimento del 28.11.2014 il Ministero ha comunicato al Comune di Roccasecca il taglio di € 156.089,99, risorse che dovranno essere compensate con la tassa sui terreni agricoli a carico dei nostri concittadini.
L’Amministrazione comunale dice basta a queste tassazioni irrazionali e inconcludenti, e fa voto al Governo e a tutte le Istituzioni competenti di abolire la tassa sui terreni agricoli sul proprio territorio”.

Il sindaco Giovanni Giorgio (foto) e l’Amministrazione comunale

Potrebbero interessarti anche...